Ultime recensioni

lunedì 17 novembre 2025

Recensione: FEROCE DEVOZIONE di Rebecca Ross

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Fazi, oggi vi parlo di Feroce devozione di Rebecca Ross.

feroce devozione

di Rebecca Ross
Editore: Fazi
Pagine: 672
GENERE: Fantasy Romance
Prezzo: 10,99 € - 19,50€ 
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2025
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟

Trama:
Il vero amore è più sacro di qualsiasi spietata divinità. Nata nell’oscurità sotterranea, Matilda è la divinità più giovane del suo clan. Trascorre un’infanzia solitaria, preparandosi a esercitare l’umile magia di messaggera, e impara presto a comprendere le dinamiche spietate ed egoiste che regolano le gerarchie divine, sia sottoterra che nel regno celestiale, dove risiede il padre che non ha mai conosciuto. Matilda consegna parole e lettere attraverso i vari regni, ma nasconde un segreto che non può rivelare neanche ai suoi più fidati alleati. E a complicare le cose, c’è un ragazzo mortale che la sogna sebbene non l’abbia mai incontrata nel mondo reale. Nel frattempo, nella notte più buia della sua vita, Vincent di Beckett chiede aiuto a Matilda in nome dell’amicizia che li lega nel mondo dei sogni, ma quando non riceve risposta decide di dimenticarla per sempre… finché un giorno, dieci anni dopo, la giovane messaggera appare nella sua camera da letto per consegnargli una lettera. Il destino ha voluto che Matilda e Vincent si incontrassero al di là di ogni sogno. Matilda potrebbe avere la possibilità di riscrivere le leggi sanguinose degli dèi, ma pagando un caro prezzo. Dovrà affrontare la sua più grande paura: accettare di essere vulnerabile e permettersi finalmente di essere amata. «Eravamo condannati. Entrambi. Un giorno, io sarei morto e lei avrebbe continuato a vivere, eterna come le stelle».

RECENSIONE

Preparate i fazzoletti, perché Feroce devozione di Rebecca Ross è un viaggio che vi consumerà. Non è una semplice lettura, è un'epopea straziante che mi ha spezzato il cuore e poi, lentamente, lo ha ricomposto. 

Se, come me, amate le storie che viaggiano attraverso regni, decenni e persino oltre la morte, questo libro è imperdibile

L'autrice ci ha abituato a racconti cosi totalizzanti che è sempre un'esperienza da ricordare immergersi nel suo mondo per storie originali e uno stile molto personale e riconoscibile. La storia di Feroce Devozione è vasta, complessa e intrisa di una malinconia bellissima. 

Seguiamo Matilda, un essere unico, nata in segreto dall'unione proibita di una dea Sotterranea e un dio Celestiale. È una creatura che non appartiene a nessun luogo, inizialmente dotata di un potere umile: è un'Aralda, una messaggera. Ma è proprio questa sua natura "intermedia" a renderla fondamentale. La trama si infiamma quando la tragedia colpisce. Prima, assistiamo all'amore impossibile tra il dio della guerra, Bade, e la Regina Poetessa mortale, Adria, un amore che costringe Matilda alla sua prima, pericolosa missione. Ma un evento tragico costringe Matilda a fuggire nel regno Celestiale, separandola da tutto ciò che conosce, incluso Vincent. 

Oh, Vincent. Il loro legame non inizia con un incontro, ma nei sogni. Matilda legge i suoi incubi su pergamene segrete, finendo per entrarvi e salvarlo. Quando finalmente si incontrano nel regno mortale, il loro legame è già profondo, quasi predestinato. Ma la loro storia è fatta di separazioni strazianti. 

Questo non è una romance facile. È una storia di pazienza, di lettere bruciate nel fuoco e sepolte nella terra, di una devozione così feroce da sfidare le leggi divine e la morte stessa. 

Matilda è una protagonista di cui innamorarsi. La vediamo evolversi da una dea bambina spaventata, addestrata a essere "forte come il ferro", a una giovane donna costretta a sopravvivere in una corte nemica. La sua devozione a Vincent è il suo faro, ma anche la sua più grande vulnerabilità. 

Vincent di Beckett è l'ancora mortale della storia. Se Matilda è divisa tra i regni, lui è radicato nella sua terra e nel suo dolore. Lo incontriamo come un ragazzo tormentato dagli incubi, poi lo vediamo diventare un Lord segnato da una tragedia indicibile. Vincent è pragmatico, ferito e diffidente nei confronti degli dèi, ma il suo amore per Matilda è l'unica fede che gli rimane. La sua umanità, la sua mortalità, è ciò che rende la posta in gioco così disperatamente alta. 

L'amore non è mai facile; è una scelta costosa. Il libro pone una domanda struggente: cosa significa amare qualcuno condannato a morire?

L'amore di Vincent rende Matilda vulnerabile, ma le dà anche uno scopo. Come dice Enva nell'epilogo, gli dèi "non sono nulla senza il cuore dei mortali." È la loro caducità a dare un senso all'eternità.




 

Un romance che è tra i più potenti che abbia letto. È una storia epica sulla lealtà, sulla crudeltà del destino e sulla forza di un amore che rifiuta di spegnersi. Se cercate una storia che vi faccia battere il cuore, piangere e credere nel potere dei legami che trascendono persino la morte, dovete assolutamente leggere Feroce Devozione. 
Non perdetevelo!

Nessun commento:

Posta un commento