Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice HarperCollins, oggi vi parlo di Amore e scintille al Baby Dragon Cafè di A.T. Qureshi.
AMORI E SCINTILLE AL BABY DRAGON CAFÈ di A.T. Qureshi Editore: HaperCollins Pagine: 319 GENERE: Fantasy Romance/Cozy Romance Prezzo: 9,99€ - 16,90€ Formato: eBook - Cartaceo Data d'uscita: 2025 LINK D'ACQUISTO: ❤︎ VOTO: 🌟🌟🌟🌟
Trama:
Starshine Valley è un vero e proprio paradiso per i draghi e i loro cavalieri. Mentre Saphira osserva rapita, dalle vetrate del suo Baby Dragon Cafè, le sagome eleganti dei draghi
adulti che si stagliano maestose nel cielo, dietro di lei l’ennesimo mobile va a fuoco e sarà da sostituire…Quando ha aperto l’unico locale in città che accoglie i cuccioli di drago, non immaginava certo che sarebbe stato così difficile mantenerlo: i baby draghi non sanno ancora controllarsi e a ogni loro emozione corrisponde una fiammata dagli esiti imprevedibili. Vendere caffè inizia a non essere più sufficiente a coprire tutti i costi. Aiden appartiene a un’antica famiglia di allevatori di draghi, ma sta molto meglio nel suo giardino, in mezzo alle piante, che in sella a uno di quei maestosi animali, soprattutto perché in un incidente con un drago ha perso la persona a cui era più legato. Ora che un disobbediente cucciolo di drago appena uscito dall’uovo è tutto ciò che gli resta del fratello, Aiden ha bisogno di qualcuno che lo aiuti a gestirlo e addestrarlo. E chi meglio della donna che, mossa da una vera passione per quelle creature, ha avuto la folle idea di aprire il Baby Dragon Cafè? L’affascinante e ombroso Aiden e l’entusiasta e raggiante Saphira non potrebbero essere più diversi, tuttavia sono uno la soluzione ai problemi dell’altro ed è meglio che trovino il modo di lavorare insieme. Stando attenti però alle scintille che potrebbero accendersi, non solo intorno a loro...
|
RECENSIONE
Preparate il vostro latte macchiato preferito (con una spruzzata di cannella a forma di cuore, mi raccomando) e mettetevi comodi, perché sto per parlarvi di una delle letture più dolci, calde e deliziosamente caotiche che mi siano capitate tra le mani: Amore e scintille al Baby Dragon Cafè di A.T. Qureshi.
Se pensate che la vostra giornata sia complicata, provate a gestire una caffetteria dove i clienti più piccoli hanno la pessima abitudine di dare fuoco alle gonne e fondere le macchine per l'espresso da tremila dollari. Credetemi, i vostri problemi vi sembreranno una passeggiata.
Questo romanzo è l'equivalente letterario di una cioccolata calda bevuta accanto al camino in una giornata di pioggia: un comfort food per l'anima, condito con una spruzzata di fiamme di drago e una generosa dose di romanticismo.
Starshine Valley è un paradiso incastonato tra montagne innevate, un luogo idilliaco dove ammirare draghi adulti che si librano maestosi nel cielo. E il Baby Dragon Cafè è la creatura (e la croce) della protagonista, Saphira. Dimenticatevi i locali minimalisti e asettici. Il caffè di Saphira è un'esplosione di calore e personalità: pareti in pietra a vista, un grande camino, comode poltrone, divanetti con morbidi plaid e scaffali pieni di libri. È un luogo pensato per creare legami, per sentirsi a casa. Ed è l'unico locale in tutta la valle che accoglie i cuccioli di drago, una scelta di marketing tanto geniale quanto economicamente disastrosa. Perché, vedete, i draghetti sono sì adorabili, ma sono anche delle calamite attira-guai. Non sanno controllare le fiammate, scambiano le tubature del bagno per giocattoli da mordere e hanno una predilezione per la distruzione dell'arredamento. L'atmosfera che si respira è un delizioso caos organizzato, un luogo dove l'odore del caffè tostato a fiamma di drago si mescola a quello, un po' meno piacevole ma ormai familiare, di stoffa bruciata.
Una storia così accogliente non potrebbe reggersi senza personaggi altrettanto memorabili, e l'autrice ce ne regala due che sono la personificazione del trope "grumpy x sunshine". Saphira Margala, la nostra "sunshine". A soli venticinque anni, ha investito tutto ciò che aveva, compresa l'eredità della sua amata nonna Nani-Ma, per realizzare il suo sogno. È un concentrato di ottimismo, gentilezza e un amore smisurato per quelle piccole pesti squamate. Nonostante le difficoltà finanziarie e le continue riparazioni, non si arrende mai, spinta dalla promessa fatta alla nonna. È una sognatrice con i piedi per terra (anche se spesso le fanno male), la cui unica debolezza sembra essere una predilezione per le gonne carine a dispetto della loro infiammabilità. La sua vulnerabilità, il suo dolore per la perdita dell'unica famiglia che avesse mai conosciuto, la rendono incredibilmente umana e facile da amare.
E poi c'è lui, Aiden Sterling, il "grumpy" per eccellenza. Architetto paesaggista di talento, preferisce di gran lunga la compagnia delle piante a quella delle persone. È un recluso volontario, taciturno e socialmente impacciato, che vive all'ombra della sua rumorosa famiglia, i Sterling, una delle più potenti famiglie Drakkon. La sua vita tranquilla viene sconvolta dall'arrivo di Sparky, un cucciolo di drago Basalta rarissimo, l'ultima eredità del suo defunto fratello minore, Danny.
Aiden è un disastro totale con Sparky; il draghetto lo morde, lo graffia e gli rovina il giardino, trasformando la sua oasi di pace in un campo di battaglia. Il suo disagio e il suo dolore per la perdita del fratello sono palpabili e giustificano la sua ritrosia a creare un legame con Sparky, spaventato dalle tradizioni familiari delle corse clandestine che odia con tutto se stesso.
L'incontro tra Saphira e Aiden è una scintilla (letteralmente, visto che Sparky è nei paraggi). Lui è un disastro ambulante che ha un disperato bisogno di aiuto, lei è l'unica persona che sembra capire il piccolo drago-demone, che tra le sue braccia si trasforma in un angioletto che fa le fusa. La loro dinamica è semplicemente adorabile: la solarità di Saphira scioglie lentamente la corazza di Aiden, mentre la calma e la concretezza di lui offrono a lei un'ancora di salvezza.
Sotto la superficie di questa commedia romantica fantasy, ci sono riflessioni importanti.
Sia Saphira che Aiden stanno affrontando la perdita di una persona cara. Il romanzo esplora come il dolore possa trasformarsi. Il caffè di Saphira non è solo un'attività commerciale, ma un omaggio alla memoria di Nani-Ma, e Sparky diventa per Aiden un modo per mantenere vivo il legame con il fratello Danny. Insieme, questi tre personaggi solitari creano un nucleo familiare tanto improbabile quanto meraviglioso.
La determinazione di Saphira è contagiosa. Nonostante i debiti e i disastri continui, la sua passione per il caffè e per i draghi non vacilla mai. È un bellissimo messaggio sulla perseveranza e sul coraggio di trasformare un'idea abbozzata su un quaderno in una realtà vissuta.
Il conflitto interiore di Aiden con la sua famiglia e la tradizione delle corse di draghi è un tema importante. Deve lottare contro il peso del suo cognome per proteggere Sparky e, in definitiva, per scegliere la vita che desidera, non quella che gli altri si aspettano da lui.
Amore e scintille al Baby Dragon Cafè è una boccata d'aria fresca e ci vuole con tutta questa afa! È spiritoso, tenero e incredibilmente confortante. A. T. Qureshi ha creato un mondo in cui vorremmo tutti vivere, personaggi per cui fare il tifo e una storia d'amore che si sviluppa con la dolcezza di uno sciroppo alla vaniglia versato nel caffè freddo.
Se siete fan del genere cozy fantasy e se l'idea di cuccioli di drago che combinano disastri vi fa sorridere, allora questo libro è fatto apposta per voi. È una storia che parla di seconde occasioni, di trovare l'amore nei posti più inaspettati e di come, a volte, per realizzare un sogno servano solo un po' di coraggio, tanto caffè e un buon estintore.
Nessun commento:
Posta un commento