Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Sperling&Kupfer, oggi vi parlo di Rain of Shadows and Endings di Melissa Roehrich.
rain of shadows and endings di Melissa Roehrich Editore: Sperling&Kupfer Pagine: 640 GENERE: Dark Fantasy/Dark Romance Prezzo: 11,99€ - 19,90€ Formato: eBook - Cartaceo Data d'uscita: 2025 LINK D'ACQUISTO: ❤︎ VOTO: 🌟🌟🌟🌟
Trama:
A Devram, dove la magia degli dei scorre ancora attraverso i loro Discendenti, l'equilibrio è legge. Ogni cinque anni si tiene la Selezione, un rituale antico in cui i giovani Fae vengono assegnati a uno dei sei regni. Ma solo uno sarà scelto come Fonte personale di un Erede: un legame magico, intimo e irrevocabile, che dona potere... e pretende tutto. Tessalyn Ausra non è nessuno. Una Fae invisibile tra i tanti, cresciuta nell'ombra, convinta di non valere abbastanza nemmeno per essere notata. Eppure, nella notte in cui i sei Eredi annunciano le loro scelte, il suo nome riecheggia tra le mura del Pantheon. A pronunciarlo è Theon St. Orcas, Erede del Regno di Arius, figlio della morte, padrone dell'oscurità. E l'unico in grado di piegarla. Trascinata in una corte fatta di segreti, giochi di potere e desideri proibiti, Tessa si ritrova a lottare contro un destino che non ha scelto e un vincolo che la consuma, contro una magia che reclama il suo corpo e contro Theon, che sembra conoscere ogni sua paura e debolezza. Freddo e imperscrutabile, lui è deciso a domarla, ma ogni volta che Tessa crolla, è lì a sorreggerla. Ogni volta che prova a fuggire, è il suo tocco che la richiama indietro. Più il legame tra loro si rafforza, più la linea tra dovere e desiderio si assottiglia. Perché c'è una parte di Theon che non obbedisce al potere, ma solo a lei. Mentre i poteri di Tessa si risvegliano e le verità sugli dei cominciano a riaffiorare, la ragazza dovrà decidere se arrendersi o combattere. Per sé stessa. Per chi ama. Per riscrivere le regole di un mondo che l'ha sempre voluta in ginocchio.
|
RECENSIONE
Rain of Shadows and Endings di Melissa Roehrich è un Dark Fantasy Romance che ti afferra l'anima, la stritola e poi ti sussurra all'orecchio che è solo l'inizio.
Immaginate un mondo, Devram, dove i Discendenti degli dei detengono un potere quasi assoluto e i Fae sono destinati a servirli, legati da rituali antichi. Ogni cinque anni, la Selezione decide il loro fato. E in questo scenario da dystopian society con un pizzico di chosen one, incontriamo Tessa. Lei è l'underdog per eccellenza: una Fae cresciuta nell'ombra, convinta di essere invisibile, un "nessuno".
Ma il destino, si sa, ha un perverso senso dell'umorismo. Durante una Selezione storica, il suo nome riecheggia nel Pantheon, pronunciato dall'uomo più temuto di tutti: Theon St. Orcas, l'Erede del Regno di Arius, il figlio della morte.
Da qui, la storia esplode in un enemies to lovers con sfumature forced proximity e touch her and you die che vi terrà incollati alle pagine. Tessa viene trascinata in una corte di segreti e giochi di potere, legata a un uomo che sembra conoscere ogni sua debolezza e determinato a piegarla.
Tessa non è la classica eroina. È impulsiva, selvaggia, spezzata ma non vinta. La sua lotta contro un destino imposto è viscerale. Vedere i suoi poteri risvegliarsi, vederla combattere per sé stessa e per coloro che ama, è una soddisfazione ma anche una dannatissima tortura. Non puoi non fare il tifo per lei, anche quando vorresti urlarle di non cedere.
Theon entra di prepotenza nella categoria morally grey (e forse anche un po' più in là). Freddo, imperscrutabile, a tratti crudele. Un campionario di red flags che sventolano fiere al vento. Eppure... c'è di più. L'autrice è brava nel mostrarci le crepe nella sua armatura. Quei rari momenti in cui la sua oscurità sembra obbedire solo a Tessa, in cui il suo tocco, invece di spezzarla, la sorregge. È il classico "I can fix him" che in realtà non vuoi sistemare, perché la sua oscurità è dannatamente affascinante.
Il loro legame, intimo e irrevocabile, è un personaggio a sé stante: una forza che li consuma, che li attira, che confonde il dovere con un desiderio proibito e bruciante. La loro chimica è elettrica, una tempesta di ombre e luce destinata a esplodere.
Attenzione: questo è un dark romance. Non è una storia per tutti, e l'autrice stessa ci mette in guardia con una lista di trigger warnings. Il romanzo affronta tematiche pesanti e complesse con una crudezza disarmante. Si parla di depressione, ansia, traumi profondi e violenza. Il tema del consenso è esplorato in tutte le sue sfumature più oscure; il legame tra Tessa e Theon nasce da un atto di sottomissione forzata.
Ma è proprio qui che il libro brilla.
Non glorifica la sofferenza, ma la usa per forgiare i personaggi. La storia analizza le dinamiche di potere, il conflitto tra destino e libero arbitrio e la disperata ricerca di identità in un mondo che ti vuole in ginocchio. È una lettura che richiede maturità, che ti costringe a confrontarti con l'oscurità, ma che proprio per questo rende ogni barlume di luce, ogni piccolo gesto di umanità, incredibilmente potente.
Lo stile di Melissa K. Roehrich è immersivo, quasi cinematografico. Ti trascina a Devram e non ti lascia più andare. La narrazione è carica di tensione, sia emotiva che fisica, e il world-building è ricco e dettagliato senza mai diventare pesante. Ogni descrizione, ogni dialogo, è intriso di emozione. Si sente il dolore di Tessa, la rabbia repressa di Theon, la disperazione e la speranza che si scontrano a ogni pagina.
Rain of Shadows and Endings è una di quelle letture che ti consumano, che ti entrano sotto la pelle e ci restano. È un viaggio brutale, intenso ed emozionalmente devastante. Se amate i fantasy con un world-building solido, i morally grey heroes che vi fanno mettere in discussione la vostra sanità mentale e le eroine che si rialzano dalle ceneri, questo libro è per voi.
Vi lascerà con il fiato sospeso, il cuore a pezzi e un disperato bisogno del seguito. Preparatevi a essere conquistati dall'oscurità, perché una volta entrati nel Regno di Arius, non vorrete più andarvene.
Nessun commento:
Posta un commento