Ultime recensioni

mercoledì 21 dicembre 2016

Nel sorriso dell'aurora di Imma Pontecorvo Recensione

Buon mercoledì cari lettori! Grazie alla fiducia e gentilezza dell'autrice, ho avuto la possibilità di leggere il secondo romanzo di Imma Pontecorvo, una storia dedicata alla diversità, all'amore e alla speranza. Ogni volta è un viaggio meraviglioso scoprire cosa la dolcezza e empatia di questa autrice ha in serbo per i suoi lettori.

nel sorriso dell'aurora
di Imma Pontecorvo

Editore: Selfpublishing
Pagine: 210
GENERE: Romanzo
Prezzo: 10,00 € 
Formato: Cartaceo 
Data d'uscita: Dicembre 2016
Link d'acquisto: QUI

Trama:
Quando Greta riceve una lettera da uno studio legale di Houston, non ha proprio idea di cosa l’aspetti. Per scoprirlo non può fare altro che partire per il Texas e andare a sentire ciò che ha da dirle il bell’avvocato David Wilson. Greta scopre così di avere ricevuto in dono un ranch. Ma chi è il misterioso benefattore? E cosa può farsene lei di una proprietà in Texas? In fondo Greta è solo una giovane pediatra che lavora con passione in una clinica privata in Italia. Non ha nessuna intenzione di stravolgere la propria vita, trasferendosi in America, né tantomeno di lasciare sola sua madre. Eppure la curiosità prevale e Greta, accompagnata dal responsabile della tenuta, l’affascinante e tenebroso cowboy Terence, visita il ranch e scopre così un paese magnifico, in cui verdi colline e immense praterie fanno da sfondo a una natura selvaggia e generosa. Ma il Texas è anche una terra di contrasti, dove sotto il sole cocente possono stagliarsi ombre nette, le azioni possono essere mosse da secondi fini, i sentimenti possono perfino essere recitati. Greta impara ben presto sulla propria pelle che non sempre tutto è come sembra e capisce che per trovare la verità e realizzare i propri progetti deve affrontare il suo passato, doloroso e ingombrante. Ma il destino ha in serbo una magnifica sorpresa.

martedì 20 dicembre 2016

La parte posteriore del cammello di Francis Scott Fitzgerald Recensione

Buon pomeriggio cari lettori! Grazie alla Leone editore ho avuto la possibilità di leggere un piccolo racconto di un autore che apprezzo molto, Francis Scott Fitzgerald. Poche pagine, con testo a fronte in lingua originale che mi hanno fatto sorridere ma anche riflettere.

La parte posteriore del cammello
di Francis Scott Fitzgerald

Editore: Leone
Pagine: 105
GENERE: Cortoromanzo classico
Prezzo: 6,00
Formato: Cartaceo 
Data d'uscita: 2016
Link d'acquisto: QUI

Trama:
Perry Parkhurst decide di partecipare a una festa in maschera in stile circense presso i Tate, a cui sarà presente tutta la società che conta della grande città. Il negozio di costumi ha però esaurito i vestiti a tema, a parte un grande costume da cammello che deve essere indossato da due persone. Così Perry ingaggia il suo tassista per impersonare la parte posteriore. Alla festa Betty Medill, la quale aveva rifiutato una proposta di matrimonio di Perry, giunge fascinosa nei panni di un’incantatrice di serpenti, ed è subito attratta dall’uomo travestito da cammello.

Viktor. Il ciclo della rinascita di Francesco Leo Recensione + Intervista

Buon martedì cari lettori! Una lettura fresca e piena di fantasy è quella che vi propongo oggi. Viktor. Il ciclo della rinascita è il primo volume di una trilogia dove si parla di profezia, di eletti e di tanta magia. Leggete cosa ne penso! E per conoscere meglio l'autore, anche l'intervista!

viktor. il ciclo della rinascita
di Francesco Leo

Editore: Paguro
Pagine: 320
GENERE: Fantasy
Prezzo: 19,00 € - 0,99 
Formato: Cartaceo - eBook
Data d'uscita:  2016
Link d'acquisto: QUI

Trama:
Regno di Mirthya, Ciclo dell'Oblio. Le otto divinità, detentrici del potere degli elementi, crearono il mondo e le razze per condividere con loro la vita. Il tradimento di una di queste peró, scatena una guerra che coinvolge ogni essere vivente. È un periodo storico incerto per il mondo. Dopo l'estinzione dei nani e la battaglia che ha coinvolto gli dei creatori, elfi e uomini sono tornati a vivere una vita tranquilla. Le paure, tuttavia, non sono svanite. Secoli dopo, un'antica profezia preannuncia l'avvento di un eletto che dovrà risanare l'equilibrio del pianeta, minacciato da un male che si pensava dimenticato. Speranze e timori si mescolano nel cuore di ogni creatura, mentre il destino di un giovane ragazzo verrà segnato per sempre.

venerdì 16 dicembre 2016

La cura del cuore di Mary McNear Recensione

Buon venerdì cari lettori! Grazie alla gentilissima Leggereditore, oggi vi parlo di La cura del cuore, un romance che parla d'amore e di sentimenti dove è impossibile non commuoversi per intensità, trasporto e dolcezza. Una lettura perfetta per Natale, capace di aprire il cuore.


la cura del cuore
di Mary McNear

Editore: Leggereditore 
Pagine: 384
GENERE: Romance
Prezzo: 14,90 € - 4,90 
Formato: Cartaceo - eBook
Data d'uscita: Novembre 2016
Link d'acquisto: QUI

Trama:
Quando Mila Jones lascia Minneapolis alla volta di Butternut Lake, spera soltanto di ritrovare la serenità perduta e lasciarsi alle spalle un passato difficile. Non immagina che il destino la condurrà sulla strada di Reid Ford, segnato nel corpo e nello spirito da un grave incidente in seguito al quale ha allontanato da sé gli amici e gli affetti più cari. Mila accetta di lavorare per lui come assistente domiciliare, e se inizialmente è diffidente e spaventata di fronte a quell’uomo così pieno di rabbia, a poco a poco riesce a instaurare con lui un legame sempre più profondo, fatto di complicità e comprensione reciproca. Sullo sfondo incantevole di uno chalet immerso nei boschi che circondano il lago, Mila e Reid troveranno insieme la forza per affrontare un nuovo inizio, percorrendo fianco a fianco la via verso la guarigione. Fino a quando qualcosa non riemergerà dal passato, inesorabile e pericoloso, a minacciare la loro felicità...

martedì 13 dicembre 2016

I Dissidenti di Sara Zelda Recensione + Intervista

Buon martedì cari lettori! Oggi vi racconto di un romanzo sorprendente. Non ho mai letto nulla di simile, capace di essere originale e coinvolgente e di mescolare aspetti filosofici, reali, drammatici, sensuali e poetici. Una storia che mescola leggenda e musica e che è davvero rock!

i dissidenti
di Sara Zelda 

Editore: Selfpublishing
Pagine: 502
GENERE: Romanzo
Prezzo: 12,48 € - 2,99 
Formato: Cartaceo - eBook
Data d'uscita:  2015
Link d'acquisto: QUI

Trama:
In un presente parallelo il mondo che conosciamo è agitato da una guerra tanto invisibile quanto spietata. Madena, detta Mad, è una giovane donna che vive sospesa tra la ricerca di risposte a continue e pressanti domande e i bisogni di una famiglia ingombrante, composta dalla madre, la zia e il fratellino di sei anni. È un’era di anticonformismo a tutti i costi, in cui il nemico da combattere si identifica inevitabilmente con una comunità di individui ordinari che vive secondo valori tradizionali come il lavoro manuale, e rifiutando la celebrità. La ricerca di Mad la condurrà tra le rovine di un vecchio manicomio, da cui i Dissidenti si oppongono allo spirito del tempo con le loro stesse vite. Ma il destino ha già installato in questo luogo anche un oscuro personaggio, e l’inevitabile approfondirsi del rapporto con Mad farà emergere incubi ancestrali dal fondo della loro coscienza, portando alla luce un antico mistero.

venerdì 9 dicembre 2016

Nothing more. Cuori confusi di Anna Todd Recensione

Buongiorno cari lettori! Come promesso, dopo la recensione di Nothing More. Dopo di lei, di Anna Todd, eccomi a parlarvi del secondo libro dedicato a questa nuova serie scritta dalla tanto amata autrice di After, di cui ringrazio Sperling&Kupfer per il gentile omaggio. Con mia grande sorpresa ho scoperto che si tratta di tre libri ed infatti anche il finale di questo secondo romanzo è incredibilmente aperto. Se vi va, scopriamo come continua la storia tra London e le sue due donne!

nothing more. cuori confusi
di Anna Todd

Editore: Sperling&Kupfer
Pagine: 240
GENERE: Romance
Prezzo: 17,90 € - 8,99 
Formato: Cartaceo - eBook
Data d'uscita: 22 Novembre 2016
Link d'acquisto: QUI

Trama:
La vita di Landon a New York non sta andando esattamente come aveva immaginato. E il suo cuore è più confuso che mai, in balia di Dakota, la sua fidanzata di sempre, e Nora, la nuova amica di Tessa. La promessa di restare soltanto un amico per entrambe sembra impossibile da mantenere. Perché Dakota è tutto ciò che Landon ha sempre voluto, la sola persona con cui sia stato, il suo primo e unico amore. Per Landon, non è mai stata una semplice tappa, ma la meta. E ora che lei è tornata nella sua vita, all'improvviso, dopo averlo lasciato senza troppi convenevoli appena arrivato a New York, ogni volta che la guarda Landon non può fare a meno di pensare ai tanti momenti trascorsi insieme. I baci, le carezze e le lacrime. Per lui, Dakota è un libro aperto. Non certo come Nora. Sfuggente e intrigante, Nora è una specie di enigma. Con lei, Landon ha la costante sensazione di trovarsi davanti a un mistero difficile da svelare, e ne è attratto come da un frutto sconosciuto e proibito. All'apparenza mondi opposti, Nora e Dakota hanno però più cose in comune di quelle che vorrebbero. Ed entrambe sono determinate a conquistare il cuore di Landon. Ma quanti ostacoli è disposto a superare lui per trovare il proprio amore infinito? Continua la nuova, romantica e travolgente serie di Anna Todd, autrice del bestseller internazionale After, un successo da cinque milioni di copie vendute nel mondo, di cui oltre un milione soltanto in Italia.

giovedì 8 dicembre 2016

Una fredda mattina d'inverno di Barbara Taylor Sissel Recensione

Buon giovedì cari lettori. La recensione di oggi riguarda un thriller, gentile omaggio della Newton Compton, che però mi ha lasciata piuttosto così. Insomma è stata una lettura senza nessun scossone che non è riuscita a rapirmi. Ora vi spiego perchè!

una fredda mattina d'inverno
di Barbara Taylor Sissel

Editore: Newton Compton
GENERE: Thriller
Pagine: 344
Prezzo: 9,90 € - 2,99 
Formato: Cartaceo - eBook
Data d'uscita: Novembre 2016
Link d'acquisto: QUI

Trama:
In una fredda mattina di ottobre, Lauren Wilder arriva a un pelo dall’investire Bo Laughlin, che cammina lungo il bordo della strada. Bo, un giovane molto conosciuto nella piccola città di Hardys Walk, sembra non aver riportato danni, anche se il sesto senso di Lauren le suggerisce il contrario. La verità è che la donna non si è più ripresa veramente dall’incidente che ha avuto due anni prima e non è in grado di fare affidamento sulle sue capacità mentali. Succede, però, che Bo scompare e la polizia cerca di appurare se la sparizione possa essere ricollegata a lei. Lauren è terrorizzata, non tanto da quello che ricorda, ma soprattutto da ciò che non riesce a mettere a fuoco. Proprio perché non sa ricostruire cosa sia successo davvero, Lauren inizia la sua indagine personale per trovare la soluzione del mistero della scomparsa di Bo. Ma la verità può rivelarsi scioccante più di qualunque menzogna, e purtroppo non sarà lei la sola ad affrontarne le conseguenze…

martedì 6 dicembre 2016

Il disastro siamo noi di Jamie McGuire Recensione

Buon martedì cari lettori! Torno a parlarvi di Jamie McGuire, raccontandovi cosa ne penso dell'ultimo romanzo pubblicato dall'autrice, questa volta dedicato alla storia di uno dei gemelli Maddox, ossia Taylor. Ringrazio la Garzanti per la copia e vi invito ad immergervi nel mondo dei Maddox!

il disastro siamo noi
di Jamie McGuire

Editore: Garzanti
Pagine: 271
GENERE: Romance
Prezzo: 16,90 € - 9,99 
Formato: Cartaceo - eBook
Data d'uscita: 3 Novembre 2016
Link d'acquisto: QUI

Trama:
Falyn ha fatto una scelta difficile rinunciando a una vita di privilegi. Il lavoro come cameriera al Bucksaw Cafè è diventato tutto per lei. Non c’è spazio per altro. Soprattutto per l’amore. Perché Falyn nasconde nel cuore un segreto che non ha mai rivelato a nessuno. Un segreto che l’ha portata lontano dalla sua famiglia e a chiudersi in sé stessa. Fino al giorno in cui non incrocia due occhi speciali come quelli di Taylor Maddox. Due occhi che sa bene possono portare solo guai. Molte ragazze si sono scottate fidandosi delle sue promesse tradite. Falyn non vuole che questo accada anche a lei. È ancora troppo fragile per cadere nei suoi tranelli. Eppure Taylor non demorde e la invita a cena. Un rifiuto non è una risposta che un Maddox può contemplare quando è convinto di aver trovato la donna della sua vita. Ed è lì, seduti uno di fronte all’altro, che Falyn intravede della dolcezza dietro l’aspetto da ragazzo che ottiene sempre quello che vuole. Incontrare la sua famiglia, vedere l’affetto che lo lega ai fratelli Travis e Treton e alla cognata Abby, la convince ancora di più che Taylor abbia anche un lato romantico. E piano piano sente che delle crepe stanno rompendo la corazza dietro il quale si è trincerata per non rischiare più. Sarebbe facile affidare finalmente a qualcuno il peso dei suoi segreti. Sarebbe facile trovare conforto tra le braccia possenti di Taylor. Ma riaprire la porta del passato è quasi impossibile quando si è creduto di aver buttato via la chiave. Ci vuole coraggio, o forse solo la mano benevola del destino.

lunedì 5 dicembre 2016

Doppia recensione: The new order e The revival di Chris Weitz

Buon inizio settimana! Grazie ad un gentile omaggio della Sperling&Kupfer, oggi vi parlo degli ultimi due volumi di una trilogia scritta da Chris Weitz, capace di unire azione, mistero, fantasy e tanti colpi di scena. Una lettura avvincente e senza dubbio piacevole.

the new order
di Chris Weitz

Editore: Sperling&Kupfer
Pagine: 308
GENERE: Distopico
Prezzo: 19,90 € - 9,90 
Formato: Cartaceo - eBook
Data d'uscita: 31 ottobre 2016
Link d'acquisto: QUI

Trama:
Negli ultimi due anni, da quando un misterioso virus ha decimato la popolazione di tutto il mondo, risparmiando solo gli adolescenti, una nuova società si è fatta largo: giovane, spietata e senza regole. I ragazzi sopravvissuti sono ormai certi di essere rimasti soli. D'un tratto, però, il vecchio mondo fa il suo ritorno. Jefferson e Donna sperano che questo metta fine a quell'incubo fatto di gang, sparatorie e violenza. Ma, purtroppo per loro, il peggio deve ancora venire. Nuove sfide e inquietanti rivelazioni li aspettano. E la strada per la verità è ancora lunga. Jefferson e Donna sono pronti a percorrerla insieme. Ma il destino ha in serbo per loro piani ben diversi. Così, mentre Jefferson torna a New York con una cura per la Malattia, e la speranza di riunire tutte le tribù, Donna si ritrova in Inghilterra, di fronte a una realtà inimmaginabile. Un oceano e mille ostacoli li dividono. La loro sopravvivenza e la speranza di un mondo nuovo si reggono su un delicato quanto precario equilibrio. Riusciranno Jefferson e Donna a riunirsi ed evitare quel che si preannuncia come un disastro ancor più devastante della Malattia? Il secondo, adrenalinico capitolo di The Young World.


the revival
di Chris Weitz

Editore: Sperling&Kupfer
Pagine: 276
GENERE: Distopico
Prezzo: 19,90 € - 9,99 
Formato: Cartaceo - eBook
Data d'uscita: 22 Novembre 2016
Link d'acquisto: QUI

Trama:
Mentre l'elicottero che la riporta a casa si prepara all'atterraggio, il cuore di Donna batte tanto forte da sovrastare qualunque altro suono. Da qualche parte là sotto, tra canyon e vicoli, c'è Jefferson. Il suo Jefferson. E se Donna ha trovato il coraggio di tornare nel terribile e tragico caos di New York, è stato soltanto per lui. Ma Jefferson è cambiato. Non è più lo stesso ragazzo che le ha dichiarato il suo amore in biblioteca, sotto un soffitto dipinto con il cielo al tramonto. È più adulto. È sconfitto. E braccato. Il suo sogno di realizzare un nuovo ordine, Utopia, è ormai un capitolo chiuso. Così come quello di riunire tutti i ragazzi delle tribù in un fronte unico. Senza contare che la scoperta della verità sulla Malattia ha acceso un'agguerrita lotta di potere in città, e non solo. E ognuno reclama la propria fetta di torta. Donna e Jefferson non hanno altra scelta: devono agire. Di nuovo. Per salvare il mondo, ma prima ancora se stessi. Anche se, a volte, le due cose coincidono. L'ultimo, sorprendente e imprevedibile capitolo della serie The Young World: in corso di pubblicazione in 16 Paesi e firmata da Chris Weitz, regista di successo e sceneggiatore, tra gli altri, dell'acclamato spin off di Star Wars, Rogue One.

venerdì 2 dicembre 2016

If I should die di Amy Plum Recensione

Buon venerdì cari lettori. Grazie alla De Agostini, ho letto anche l'ultimo capitolo della serie scritta da Amy Plum, dedicata ai Revenants, creature molto particolari ed originali. Dopo un inizio abbastanza disastroso riguardante il primo romanzo, la serie si conclude regalandomi non poche sorprese e rivalutando il mio giudizio.

if i should die
di Amy Plum

Editore: DEA
Pagine: 494
GENERE: Paranormal Romance
Prezzo: 14,90 € - 6,99 
Formato: Cartaceo - eBook
Data d'uscita: Ottobre 2016
Link d'acquisto: QUI

Trama:
Com’era la vita di Vincent prima di incontrarmi, prima di scoprire l’amore? Decenni di dolore e sacrificio, passati ad appagare la sua natura di revenant, a morire e a risorgere per salvare migliaia di innocenti. E proprio ora che credevamo di avere il futuro nelle nostre mani, siamo stati traditi nel peggiore dei modi da chi consideravamo un’alleata e un’amica. Mi fidavo di Violette, e lei ha portato via il mio amore per annientarlo e assorbire così i suoi poteri. Ora, senza più un corpo in cui tornare, Vincent vaga in forma di spirito sulla Terra. Non potrò più vederlo, toccarlo, sentire le sue dita che mi sfiorano i capelli… non potrò più rifugiarmi tra le sue braccia e annegare nei suoi baci. Eppure sento che non tutto è ancora perduto. Per salvarlo sono disposta a pagare qualunque prezzo, anche a immolare la mia anima. Perché non posso immaginare di trascorrere un solo giorno senza di lui. Non dopo tutto quello che abbiamo condiviso e sofferto. E adesso che i nostri nemici hanno compiuto la loro mossa, non mi resta che una cosa da fare: combattere.