Ultime recensioni

Visualizzazione post con etichetta harpercollinsitalia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta harpercollinsitalia. Mostra tutti i post

venerdì 11 luglio 2025

Recensione: WHISKY BUSINESS di Elliot Fletcher

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Harper Collins Italia, oggi vi parlo di Whisky business di Elliot Fletcher.

WHISKY BUSINESS

di Elliot Fletcher
Editore: HarperCollins
Pagine: 371
GENERE: Contemporary Romance
Prezzo: 7,99€ - 16,90
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2025
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟 

Trama:
Ora che la sua carriera di attrice hollywoodiana è al minimo storico, April Sinclair decide di tornare alla tranquillità della sua città natale, sull’isola scozzese di Skye. Quale modo migliore per capire come mai tutto è andato a rotoli, se non ripartire dall’inizio? April ha in mente di dedicarsi a una nuova sfida, ovvero salvare la distilleria della sua famiglia. Quello che non si aspetta di trovare è Malcolm Macabe, irascibile ed estremamente attraente master distiller che vive nella casa che lei ha appena ereditato. Anche se non è più l’adolescente timido che ricordava, una cosa è certa: lui non la vuole intorno. Mal ha tre amori nella vita: il whisky, il suo cane e il silenzio. Più a suo agio nell’ombra che sotto i riflettori, ansioso e scorbutico, non ha tempo per la principessina viziata che ficca il naso in quella che considera la sua distilleria. Lei che tempo addietro è scappata dall’isola, presto si annoierà di nuovo e tornerà al suo mondo glamour e abbagliante, Mal quindi non deve fare altro che aspettare. Il comune desiderio di salvare la distilleria, però, significa lavorare più vicini di quanto entrambi vorrebbero. E quando le scintille iniziano a volare, lui si dice che non importa, perché April Sinclair non potrebbe mai volere un uomo come lui… giusto?

venerdì 2 maggio 2025

Recensione: IL RAGAZZO DEL SECOLO di Gino Castaldo

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice HarperCollins, oggi vi parlo di Il ragazzo del secolo di Gino Castaldo.

Il ragazzo del secolo

di Gino Castaldo
Editore: HarperCollins
Pagine: 295
GENERE: Romanzo di formazione/Memoir
Prezzo: 9,99€ - 19,50
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2025
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟 

Trama:
Un uomo nasce nel 1950, alla metà esatta del Novecento, l’ultimo secolo del Millennio. Il suo nome è Luigi e ha pochi mesi quando i suoi genitori, da Napoli, dalla palazzina dove vivono tra il mare e una raffineria, decidono di trasferirsi a Roma. Lì, nella capitale, lo sorprendono gli anni Sessanta, con la musica delle band che arrivano da altri paesi e che, con i loro beat pulsanti e maliziosi, sembrano parlare da un futuro ormai alla porta. Poi le prime grandi amicizie, il primo amore, nuovi idoli che nascono e muoiono in fretta, la diffusa e frenetica voglia di cambiamento. E di rivoluzione. Una rivoluzione che, ancora al suono di accordi rock e nuovi strumenti, con i capelli lunghi e le magliette colorate, prende finalmente vita alla fine del decennio, tra manifestazioni, viaggi in terre lontane ed esotiche, speranze. Promesse di una libertà assoluta e sfolgorante che dà le vertigini e che i giovani e la musica non hanno mai vissuto prima. Luigi cresce, si sposa, lavora a progetti di scrittura e politica, immerso in un clima di trasformazioni epocali. Ma la droga e l’improvvisa ondata di violenza degli anni Settanta mettono in crisi quei sogni e lui va incontro alle prime disillusioni e alle ombre di un tempo che non tornerà, mentre la vicenda privata del protagonista si incrocia con quelle di uomini straordinari, da Andrea Pazienza a Freak Antoni, da Paolo Pietrangeli a Rino Gaetano. Il ragazzo del secolo, o della rivoluzione perduta è l’esordio nella narrativa di Gino Castaldo, il più grande e amato giornalista musicale italiano, un romanzo in cui i desideri, le speranze e i dolori di un’epoca vicina e al contempo perduta rivivono grazie alla magia della letteratura.

venerdì 17 gennaio 2025

Recensione: HAPPY PLACE. UNA VACANZA PARTICOLARE di Emily Henry

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice HarperCollins, oggi vi parlo di Happy place. Una vacanza particolare di Emily Henry.

happy place. una vacanza particolare

di Emily Henry
Editore: Midnight HarperCollins
Pagine: 442
GENERE: Contemporary Romance
Prezzo: 7,99€ - 17,90
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2024
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟 

Trama:
Da quando si sono conosciuti, al college, Harriet e Wyn sono sempre stati “la coppia perfetta”: stavano bene insieme come il sale e il pepe, il tè e il miele, il pane e il salame . Poi, chissà perché, le cose sono cambiate. Eppure, nonostante siano passati già cinque mesi dalla rottura, ancora non l’hanno detto ai loro migliori amici. Ed è così che si ritrovano a condividere la stessa stanza (e lo stesso letto!) in un cottage nel Maine in cui ogni anno da tempo immemorabile il loro gruppo di amici trascorre una meravigliosa settimana di vacanza per disintossicarsi dal mondo. Solo che quest’anno Harriet e Wyn mentono spudoratamente... A se stessi perché cercano con tutte le proprie forze di negare l’evidenza, e cioè quanto ancora si desiderano l’un l’altro. Agli altri perché non sopportano di spezzare il cuore dei loro amici. Quindi reciteranno la loro parte: Harriet sarà la specializzanda in chirurgia che non litiga mai, e Wyn sarà il ragazzo affascinante che non si lascia scalfire da nulla. È un piano impeccabile: sono stati innamorati per tanti anni, quanto può essere difficile fingere per una settimana... davanti a chi ti conosce meglio?

martedì 19 novembre 2024

Recensione: INDIPENDENZA di Chitra Banerjee Divakarunici

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice HarperCollins, oggi vi parlo di Indipendenza di Chitra Banerjee Divakarunici.

INDIPENDENZA 

di Chitra Banerjee Divakarunici
Editore: HarperCollins
Pagine: 317
GENERE: Narrativa
Prezzo: 9,99€ - 19,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2024
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟 

Trama:
India, 1947. In un villaggio rurale del Bengala vivono tre sorelle, Figlie di uno stimato medico. Priya, intelligente e idealista, è decisa a seguire le orme del padre, nonostante la società la disapprovi. Deepa, la bella, è determinata a fare un matrimonio che porti alla sua famiglia felicità e prestigio. Jamini, devota e acuta, con passioni più profonde di quello che rivela, è una talentuosa artista del kantha, un tipo di ricamo tradizionale. La loro è una casa di amore e sicurezza, un rifugio dagli eventi violenti che stanno prendendo forma nella nazione. Ma quando il padre viene ucciso durante una rivolta e i vicini si ribellano contro di loro, gli eventi della Storia entrano anche nella loro casa. Mentre Priya persegue con determinazione il suo obiettivo di carriera, Deepa si innamora di un musulmano, provocando la rottura con la sua famiglia. E Jamini cerca di tenere unite le persone che ha più care al mondo, anche se in segreto desidera il fidanzato della sorella. Ma la spartizione dell’India viene ufficialmente decisa, e un drastico e pericoloso cambiamento prende forma. L’India è ora per gli indù, il Pakistan per i musulmani. Le sorelle si ritrovano separate l’una dall’altra, ognuna su strade diverse…

mercoledì 16 ottobre 2024

Recensione: LA GANG DEI SOGNI di Luca Di Fulvio

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice HarperCollins, oggi vi parlo di La gang dei sogni di Luca Di Fulvio.

la gang dei sogni

di Luca Di Fulvio
Editore: HarperCollins
Pagine: 688
GENERE: Romanzo storico
Prezzo: 9,99€ - 19,90
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2024
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟 

Trama:
È il 1909. Concetta, detta Cetta, e il suo figlioletto di soli sei mesi, Natale, sono ammassati su un piroscafo diretto a New York insieme a centinaia di altri migranti come loro. Scappano dalla Calabria, da un’Italia che ormai è, sì, unita, ma in cui i privilegi e i soprusi di ricchi e potenti segnano una frattura ancora troppo profonda tra loro e chi appartiene soltanto al padrone e ai campi. Ora però Cetta guarda fuori dall’oblò sporco della nave e sogna l’America. Appena sbarcati all’ufficio immigrazione di Ellis Island, nessuno capisce la lingua di Cetta e così Natale diventa Christmas. Un nuovo battesimo per una nuova vita e l’inizio di una nuova storia, fatta di speranza, di coraggio, di opportunità. E di sogni. Perché tra le strade strette e maleodoranti del ghetto italiano, nel Lower East Side, Christmas si farà un nome, sopravvivrà alle scaramucce delle gang locali, salverà la vita di una ricca e bellissima ragazza e si innamorerà di lei. Ma è un dono speciale, un dono consegnatogli alla nascita insieme al nome, che lo porterà a fondare la prima radio indipendente nella New York scintillante e luminosa degli anni Venti e a cambiare la sua vita per sempre. La gang dei sogni è un romanzo ruggente come gli anni in cui è ambientato, una storia di riscatto in cui il sogno e la fantasia vincono sulla rabbia e la disperazione. Uscito in Italia nel 2008, il romanzo di Luca Di Fulvio ha, come i suoi protagonisti, trovato fortuna fuori dai nostri confini: è stato tradotto in dodici paesi, ha venduto milioni di copie in tutto il mondo, ed è diventato uno dei romanzi italiani di maggior successo di sempre. A un anno di distanza dalla precoce scomparsa del suo autore, torna in libreria per trasportare i lettori in un viaggio indimenticabile nel tempo e nello spazio e per ricordarci quanto la forza di un sogno possa cambiare il nostro destino.

lunedì 14 ottobre 2024

Recensione: L'ALBERO CHE VOLÒ SULLA LUNA di Thao Thai

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice HarperCollins, oggi vi parlo di L'albero che volò sulla luna di Thao Thai.

l'albero che volÒ sulla luna

di Thao Thai
Editore: HarperCollins
Pagine: 432
GENERE: Narrativa contemporanea
Prezzo: 8,99€ - 18,90
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2024
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟 

Trama:
Vietnam, anni '60. Un'antica leggenda vietnamita racconta la storia di un uomo che, seguendo una tigre e i suoi cuccioli, si imbatte in un albero magico, un baniano, che cambierà per sempre la sua esistenza, portandolo fino in cielo. Minh ha sempre amato ascoltare questo racconto fin da bambina ed è per questo che, dopo il suo trasferimento dal Vietnam in America, cura un po' della sua nostalgia ammirando l'albero di baniano che sovrasta la nuova casa. Florida, giorni nostri. Quando riceve la telefonata che le comunica che l'amatissima nonna, Minh, è morta, Ann è a un bivio. Ha costruito una vita che sembra perfetta, con una bella casa sul lago, un fidanzato affascinante e inviti a feste eleganti, ma tutto si è sgretolato di fronte a un'inaspettata gravidanza. Con le idee ancora confuse, Ann torna in Florida, dove deve affrontare una madre risentita e addolorata, e soprattutto tornare nella casa della sua infanzia, Banyan House, una dimora fatiscente ma colma di ricordi e segreti. Segreti che Minh ha nascosto per decenni, da quando era un'adolescente innamorata all'ombra della guerra del Vietnam, per poi diventare una giovane madre determinata che emigra in cerca di una vita migliore per i figli. Segreti che Ann ritrova nella soffitta di Banyan House, come se fossero da sempre in attesa… Attraversando decenni e continenti, dal Vietnam degli anni Sessanta alle paludi selvagge della costa della Florida.

lunedì 27 maggio 2024

Recensione: THE CITY OF STARDUST di Georgia Summers

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice HarperCollins, oggi vi parlo di The City of Stardust di Georgia Summer, un Fantasy con vibes Dark Academia!

THE CITY OF STARDUST

di Georgia Summers
Editore: HarperCollins
Pagine: 401
GENERE: Fantasy Young Adult/Dark Academia
Prezzo: 9,99€ - 19,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2024
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟 

Trama:
C’è un prezzo da pagare per sopravvivere, Violet Everly. È solo questione di decidere quale. Per secoli, gli Everly hanno visto i migliori e più brillanti membri della loro famiglia scomparire, presi come il prezzo da pagare per un crimine che nessuno ricorda, per uno scopo che nessuno comprende. La loro aguzzina è una donna di nome Penelope, che non invecchia, non si ammala e non dimentica mai un torto. Sono passati dieci anni da quando la madre di Violet Everly è partita con l’intento di spezzare la maledizione, e non è più tornata. Adesso Violet deve trovarla o verrà presa al suo posto. La sua ricerca la conduce in un mondo cupo e seducente, fatto di studiosi affamati di potere, divinità crudeli e mostri assetati di vendetta. Ma anche a incontrare Aleksander, il silenzioso assistente di Penelope, di cui Violet sa di non potersi fidare ma da cui è irresistibilmente attratta. In lotta contro il tempo per la sua vita, Violet dovrà scoprire i segreti di sua madre, trovare la chiave e varcare le porte di una città fatta di polvere di stelle, dove la storia e la sfortuna degli Everly hanno avuto inizio… Il magico e il macabro si intrecciano nello strabiliante debutto di Georgia Summers, una storia di sacrifici e segreti, un romanzo fantasy dark academia che è subito diventato un fenomeno editoriale conquistando il primo posto nelle classifiche inglesi a una sola settimana dall’uscita.

giovedì 11 agosto 2016

Amore senza limite di Jay Crownover Recensione

Buongiorno! Grazie alla HarperCollinsItalia ho letto Amore senza limite  di Jay Crownover, un romanzo pieno di emozioni dove il punto focale è la sostanziale differenza tra i protagonisti. E' naturalmente una storia d'amore dove la passione e l'attrazione sono molto forti ma non mancano gli aspetti più crudi e realistici della vita come i problemi familiari e gli abusi.


Titolo: Amore senza limite
Autore: Jay Crownover
Editore: HarperCollinsItalia
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 330
Prezzo: 16,00
Uscita:  Giugno 2016
Sayer Cole e Zeb Fuller non potrebbero essere più diversi tra loro. Lei è un tipo da country club e ristoranti esclusivi, lui ha un passato da galeotto; lei passa le sue giornate a dibattere in tribunale, lui si sporca le mani nella sua impresa edile; lei è pura seta, lui è ruvido denim. Eppure, non appena Zeb posa gli occhi su quella bionda regina di ghiaccio, decide che deve averla a qualsiasi costo. Nonostante l'evidente attrazione reciproca, Sayer però respinge ogni tentativo di seduzione, incapace di credere che un uomo così istintivo e virile possa interessarsi a una maniaca del controllo come lei. Ma quando Zeb ha bisogno della sua abilità di avvocato per sciogliere un nodo doloroso del passato, Sayer accetta di aiutarlo. E mentre lottano insieme in una battaglia che coinvolge il loro futuro e molto di più, lei capisce che solo il calore di quell'uomo potrà sciogliere la gelida gabbia che la tiene prigioniera.















Amore senza limite è un romanzo pieno di emozioni ma anche di contrasti fulminanti che non fanno altro che mettere ancora di più in evidenza quanto possano essere forti e vivide le differenze tra due persone.

Sayer e Zeb sono una donna e un uomo totalmente agli antipodi. Non esiste qualcosa di più diverso dei loro caratteri e soprattutto del loro aspetto fisico.
Sayer è una donna tutto ghiaccio e controllo. Un avvocato che tenta di vivere la propria vita mettendosi al riparo da qualsiasi emozione. Una donna bella, sensuale, elegante, raffinata ma fredda, di quella freddezza che purtroppo genera soltanto muri molto alti e difficili da abbattere.

Zeb è l’altra faccia della medaglia. Un uomo che ha passato due anni in carcere, che una volta uscito dalla prigione ha dovuto ricostruire se stesso e tutta la sua vita cercando di trovare un equilibrio e soprattutto tentando di gestire la sua rabbia. Adesso è un talentuoso ristrutturatore di case e un uomo dall’aspetto estremamente virile e affascinante.
Io vedevo benissimo quello che c'era dietro la perfetta facciata che le piaceva mostrare al mondo, e non era nulla di spaventoso. Qualche segno di logoramento, anche se riguardava il cuore e l'anima di una persona, non era un motivo sufficiente per allontanarmi da quello che poteva essere il progetto di restauro più importante della mia vita.
Mentre Sayer è bionda, eterea, sinuosa e delicata, Zeb è muscoloso, alto, con tutto il corpo completamente coperto di tatuaggi e una barba che non lascia spazio ad equivoci: è un uomo rude e passionale, tutto il contrario di Sayer.
Dunque come potranno due creature simili entrare in contatto senza scontrarsi?

Ed è sullo scontro che l’autrice punta tutta la sua storia. Uno scontro che lentamente si trasforma in punto d’incontro e poi decisamente in qualcos’altro.
I due si conoscono perché a Zeb viene affidato l’incarico di ristrutturare la casa di Sayer e per lui è subito colpo di fulmine. Non è soltanto attratto dalla bellezza e dal fascino incondizionato della donna, innegabile ai più, ma dalla sua aurea di silenzio e di solitudine, da quel distacco e lontananza che sembra aver forgiato le sue membra e i suoi occhi per sempre.
Se vuoi essere il robot privo di emozioni che hai dovuto diventare per sopravvivere a tuo padre e alla morte di tua madre, è una scelta che fai pur sapendo che esistono altre opzioni. È una scelta che fai quando invece potresti scegliere me, scegliere noi. Lo so che è un rischio, ma è un rischio che correremmo insieme. Io ti amo e tu lo sai. Che cosa fare di questo è sempre

Ma Zeb non ci sta. E’ un uomo caparbio, determinato e cerca in tutti i modi di conquistare l’interesse di Sayer perché vuole conoscerla, vuole capire, vuole scoprire cosa si cela di così segreto e misterioso dietro quella maschera di ghiaccio.
Non sa che anche Sayer è rimasta folgorata dalla sua presenza, dalla sua forza e dal suo carattere, così diverso dal suo. Nonostante l’innegabile differenza che intercorre tra i due, neanche lei può negare quell’attrazione scintillante e prolifera che si avverte quando sono l’uno accanto all’altra. Un’attrazione che apparentemente la donna cerca di soffocare a tutti i costi ma che nelle sue notti in completa solitudine, riaffiora, agganciandola a quella figura piena di calore e passione.

Cover originale
Zeb è un uomo dal quale è difficile sfuggire, lasciando perdere il suo passato che lo ha costretto alla prigione per aver difeso la sorella picchiata dal marito, è un personaggio pieno di dolcezza e di amore. Ha conosciuto cosa significa la famiglia e il vero affetto e cercherà in tutti i modi di trasmetterlo a Sayer, cercando prima di tutto il suo aiuto.
Non ho trovato nient’altro da mettermi. Non ho vestiti che posso rovinare, perché io non mi sporco mai. Su questo si sbagliava. Stava per sporcarsi in tanti modi diversi, e non solo di vernice.
Infatti un’ombra dal passato arriva a tormentarlo e ha bisogno di essere sostenuto da un avvocato come lei. La donna non si tira indietro e nonostante la sua terrificante paura di lasciarsi andare e lasciarsi prendere da una passione e un sentimento che sa potrebbero ferirla, decide senza indugio di aiutarlo come meglio sa fare.
Sayer ha un passato rigido e controllato. Un padre che le ha inferto violenza psicologica sin da quando era bambina, marchiando la sua mente ed il suo cuore di paura e tristezza. La madre è morta troppo presto per sostenerla e lei si è ritrovata con tutto il peso di quegli abusi addosso.
Sayer non sa in che modo iniziare ad amare, non sa come si faccia a lasciarsi andare, come sia possibile toccare senza fare del male.
Zeb ha un cuore grande, è generoso e vuole amarla a tutti i costi, vuole proteggerla e farla sua, mostrandole la strada per il proprio cuore, insegnandole però prima ad aprire il suo.
Lo stile dell’autrice è capace di dare voce ai pensieri più reconditi, alle paure più nascoste e a creare una storia in cui le parole sono la voce dell’anima. Due anime di due persone completamente diverse, che però sono assurdamente simili. Due anime coraggiose, due anime che devono cercarsi e poi trovarsi finalmente nella più assoluta consapevolezza.

Jay Crownover è bravissima a raccontare momenti intimi e personali e scene ad alto tasso erotico senza mai perdere quella scia languida e sognante che solo scene delicate e sensuali sono capaci di lasciarti addosso.
Amore senza limite è una storia che consiglio a tutti. A chi ama romanzi in cui si affrontano i problemi della vita senza abbattersi, nei quali anche le persone più diverse possono incastrarsi e dove l’amore diventa fonte di speranza ma anche una bevanda che disseta il piacere della vita.

lunedì 1 agosto 2016

Emancipated - L'altra faccia della libertà di M.G. Reyes Recensione

Buon inizio settimana! Grazie alla HarperCollins ho letto Emancipated-L'altra faccia della libertà di M.G. Reyes, un romanzo ricco di sorprese, e altamente intricato, a metà tra la narrazione ed il gioco. Una formula intrigante e affascinante che vi terrà col fiato sospeso fino alla fine. 



Titolo: Emancipated
Autore: M.G. Reyes
Editore: HarperCollins
Genere: Romanzo Young Adult
Pagine: 367
Prezzo: 16,00
Uscita: Giugno 2016
Il bad boy, la brava ragazza, la diva, lo sportivo, la rocker, la nerd: sei ragazzi bellissimi e legalmente liberi dal controllo dei genitori per varie ragioni, ma con una cosa in comune: un segreto da nascondere. Segreto nr. 1: non tutti sono ciò che sembrano Ora vivono insieme in una casa a Venice Beach, si comportano come se appartenessero a una grande famiglia e vivono le proprie bugie. Uno ha assistito a un delitto, un altro potrebbe essere un assassino... e un terzo è lì per spiarli. Segreto nr. 2: la libertà non è gratis Mentre si aggrappano a un sogno di libertà e abbassano la guardia, il passato di soppiatto si avvicina. E quando uno di loro viene arrestato, la facciata accuratamente costruita degli altri si sgretola. Segreto nr. 3: la verità prima o poi salta fuori. Fino a che punto saranno disposti ad arrivare per nascondere il passato? E chi tradiranno per proteggere il proprio futuro? Raccontato dai sei punti di vista dei protagonisti, Emancipated: l'altra faccia della libertà è il primo romanzo di una serie in cui le relazioni vengono messe alla prova e i mondi si scontrano in un perverso gioco di indovinelli. I fan di Pretty Little Liars e i lettori di L.A. Candy lo divoreranno.

















Emancipated-L’altra faccia della libertà è un romanzo con molteplici personaggi che fungono tutti da protagonisti attraverso una narrazione che a stadi diversi, propone ben sei punti di vista differenti, ognuno corrispondente ad un singolo partecipante di questa storia che sembra prima di tutto un gioco.
Un gioco intricato, un gioco anche un po’ bastardo, un gioco perverso, macchinoso che evidentemente, presto o tardi, avrà le sue vittime.

Sei sono i ragazzi coinvolti in questa sorta di emancipazione che li vede ottenere dalla società la possibilità di ritenersi liberi da qualsiasi legame familiare e poter vivere la propria vita in assoluta libertà.
Finalmente John-Michael aveva davanti quell’opportunità, magari anche di raggiungere una posizione di vantaggio. La libertà era arrivata e l’aveva ottenuta a caro prezzo. Ma in fondo non è così per tutti?
Candice e Grace, due sorellastre, sono le prime ad organizzare tutto. La loro madre mette a disposizione una casa a Venice Beach, dove possono andare a vivere da sole nella più assoluta indipendenza a patto che coinvolgano altri ragazzi con cui condividere l’affitto e l’esperienza. Le due donne si mettono subito in moto e in poco tempo trovano altri quattro ragazzi, John-Michael, Lucy, Maya e Paolo, ognuno con una storia diversa alle spalle e soprattutto con un sogno da realizzare.

Effettivamente il sogno più grande per ciascuno di loro è già stato realizzato: per un motivo o per un altro, realistico o meno, tutti hanno ottenuto l’emancipazione, e adesso?
Cosa c’è dopo?



Tutti, ogni singolo ragazzo o ragazza di questo romanzo inganna e mente agli altri.

Per questo all’inizio parlavo di gioco, un gioco sottile che lentamente, pagina dopo pagina diventa sempre più evidente quando le carte cominceranno ad essere scoperte. Candice sogna di diventare una star, Grace l’ha seguita in questa esperienza per non lasciarla sola, John-Michael, uno dei personaggi più interessanti, è omosessuale e vive con difficoltà il rapporto con la famiglia, mentre Maya sogna di inventare una App. Lucy è un personaggio molto misterioso, ancora più degli altri, e la sua evidente bellezza contrasta in modo cocente con i segreti che si porta dentro.

Ma non è tutto qui. C’è uno di loro che ha motivo di nascondersi più degli altri. Un personaggio famoso lo ha incaricato di inserirsi nel gruppo con l’unico scopo di spiare tutti i restanti.
Avevano accettato con entusiasmo l’idea dell’emancipazione e fino a quel momento nessuno aveva osato infrangere la regola implicita di non pronunciare mai una sola parola 

Emancipated è un romanzo all’apparenza basato sul gioco che possono creare le bugie, gli inganni e le diverse maschere che ogni individuo può indossare in relazione al ruolo che sceglie di interpretare e credetemi, in questo romanzo tutti recitano, dal primo all’ultimo.

Una storia piena di scoperte ma anche di indagini sottili ed argute che il lettore deve portare avanti, cogliendo ogni indizio che gli viene lasciato dall’autore.
M.G. Reyes scrive con uno stile fluido, ma non approfondisce in modo particolare le psicologie dei suoi protagonisti, è come se tutto restasse un po’ troppo in superficie. Questo certamente non guasta la fruizione della storia che rimane intrigante fino alla fine, pur sapendo che non si conclude qui ma che presto ci sarà la pubblicazione del secondo volume che riprenderà le vicende nell’esatto punto in cui qualcuno le ha sospese.
Si vedeva che aspettavano trepidanti. Stava per succedere qualcosa di grosso quella sera: forse una nuova svolta nelle indagini sul misterioso caso della morte di Chuck Weller.
La libertà, un simbolo, un nome, un’idea, una necessità al di sopra di tutto e di tutti, è il monito, l’illusione, il miraggio che tutti cercano di raggiungere. Ma ci riusciranno davvero? E’ la libertà, quella che questi ragazzi hanno ottenuto? Ma soprattutto, cosa si nasconde dentro ciascuno di noi quando ci rendiamo conto che non c’è più nessun controllo, nessun limite, nessuna scusa? Nessuna ostacolo? 

Emancipated è anche un thriller che riesce ad incuriosire e a tenere sulle spine il lettore che si vede sorpreso quando meno se lo aspetta da una storia che potrebbe apparire già vista o sentita ma che si rivela emozionante, regalando una lettura perfetta per una calda serata estiva, in cui si ha voglia di perdersi tra i segreti e i misteri di sei ragazzi apparentemente normali. Ma niente è normale a Venice Beach. Se non ci credete, non vi resta che scoprirlo.