Ultime recensioni

domenica 27 febbraio 2022

Recensione: PUSSYPEDIA di Zoe Mendelson

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Fabbri, oggi vi parlo di un libro diverso dal solito, dedicato al mondo intimo femminile. Pussypedia di Zoe Mendelson è un testo molto interessante, collegato, pensate, a una piattaforma on line.

Pussypedia

di Zoe Mendelson
Editore: Fabbri
Pagine: 552
GENERE: Saggio
Prezzo: 9,99€ - 16,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2022
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟 

Trama:
"Per prima cosa, il nostro intento è proporre un nuovo uso della parola figa inclusivo del genere e degli organi, compresi la vagina, la vulva, il clitoride, l'utero, l'uretra, la vescica, il retto, l'ano e, chissà, forse anche i testicoli... Abbiamo scelto di usare figa perché non aveva una definizione specifica precedente, perché quando lo dici viene da sorridere e perché tradizionalmente è una parola volgare, cosa che la rende ancora più divertente. Abbiamo deciso di riappropriarci della figa perché ci piace. Speriamo che piaccia anche a te." Non è un segreto che l'educazione sessuale sia spesso carente nelle scuole, e che parlare dei propri organi genitali sia tutt'ora un tabù. Inoltre, quando si cercano informazioni accurate e precise, bisogna navigare in un oceano di approssimazione ed errori che spesso convogliano un'idea della sessualità finalizzata solo al piacere maschile. Per questo Zoe Mendelson e María Conejo hanno deciso di realizzare una piattaforma digitale (Pussypedia.net) e questo libro: per spiegare in modo scientificamente rigoroso, accessibile, inclusivo e diretto l'anatomia, la storia e la sociologia della figa. Per chi si affaccia alla sessualità e alla scoperta di sé, ma anche per chi vuole ancora imparare, e capire. Un libro manifesto che mette in primo piano tutti i corpi dotati di figa: alla scoperta del suo funzionamento, dei suoi bisogni e del piacere che può darci.

giovedì 24 febbraio 2022

Recensione: SECONDO LE REGOLE di Edoardo Maspero

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Marsilio, oggi vi parlo di Secondo le regole di Edoardo Maspero, una storia cruda e reale che mi ha colpito per la sua lucidità e intensità.

secondo le regole

di Edoardo Maspero
Editore: Marsilio
Pagine: 400
GENERE: Thriller/Noir
Prezzo: 9,99€ - 18,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2022
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟 

Trama:
Stefano e Giulia si riabbracciano dopo mesi di separazione: lei è di ritorno da un Erasmus in Spagna, dove l’ha tradito rimanendo incinta, lui ha contratto l’Hiv durante la sua assenza. Nessuno dei due intende svelare il proprio segreto ed entrambi cercano di apparire integri agli occhi dell’altro. Terrorizzato dall’ansia del giudizio, Stefano confeziona – in un vortice d’angoscia sempre più paranoico – un terribile alibi mentale che potrebbe scagionarlo dall’irrimediabile incidente. Eliana, una escort di lusso, è innamorata di Claudio, un suo cliente che lavora per Coniglio, il capo di una potente organizzazione criminale che offre un nuovo servizio: la consegna di ragazze di cui abusare che della violenza non conserveranno alcun ricordo. Continuando a tacere la sua gravidanza, Giulia cerca disperatamente una via d’uscita, mentre Stefano si mette sulle tracce di Eliana, dalla quale sospetta di essere stato contagiato. Nel frattempo, a Claudio viene affidato un compito così aberrante da far vacillare la fedeltà e la dedizione con le quali ha sempre obbedito agli ordini. Sullo sfondo di una Milano che sotto la scintillante facciata glamour nasconde un’anima nera e corrotta, le strade dei protagonisti si incrociano, mentre in un’escalation inesorabile le loro vite vanno in pezzi: squarciato il velo di finzione e impostura che li avvolge, saranno messe a nudo verità inconfessabili.

domenica 20 febbraio 2022

Recensione: UNO DI NOI È IL PROSSIMO di Karen McManus

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Mondadori, oggi vi parlo di Uno di noi è il prossimo di Karen McManus, un Mistery Young Adult che evidenzia le fragilità e le colpe dell'universo giovanile.

uno di noi È il prossimo

di Karen McManus
Editore: Mondadori
Pagine: 358
GENERE: Mistery Young Adult
Prezzo: 9,99€ - 18,50
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2022
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟 

Trama:
È passato un anno dalla tragica morte di Simon Kelleher, in tanti hanno cercato di imitare la sua app, ma nessuna è riuscita ad affermarsi, anche perché, prosciolti da ogni accusa Nate, Bronwyn, Addy e Cooper, i gossip portati alla luce si sono sempre rivelati poco appetitosi. Fino a questo momento, almeno. Attraverso la chat degli studenti della Bayview High, infatti, ha preso piede una nuova inquietante versione di Obbligo o verità, destinata a portare alla luce altri oscuri segreti degli allievi della scuola e verso la quale tutti provano una morbosa attrazione. È come se tutti a scuola si fossero dimenticati della fine fatta da Simon che, per il modo in cui usava il gossip come arma, aveva finito per soffrire più di chiunque altro. Tra i primi a essere coinvolti c'è anche Maeve, sorella di Bronwyn, costretta suo malgrado ad affrontare una situazione scomoda a causa della sua scelta. Del resto, si sa: a scuola basta commettere un errore per ritrovarti un'etichetta appiccicata addosso per il resto della vita. La posta si fa via via più alta e quando il gioco prende una piega inaspettata è ormai chiaro che bisogna trovare, e fermare, chi lo sta orchestrando prima che sia troppo tardi...

giovedì 17 febbraio 2022

Recensione: MILLION DOLLAR BABY di Fabio Carlini

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Gremese, oggi vi parlo di Million dollar baby, con Clint Eastwood e Hilary Swank, un libro scritto da Fabio Carlini e dedicato alla storia di questo film vincitore di cinque premi Oscar e che è un indimenticabile per me.

million dollar baby

di Fabio Carlini
Editore: Gremese
Pagine: 104
GENERE: Cinema
Prezzo: 19,50
Formato: Cartaceo
Data d'uscita: 2021
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟 

Trama:
«Quella di Million Dollar Baby – ha detto Clint Eastwood parlando del suo film – è una gran bella storia d’amore, la storia di un padre rifiutato dalla figlia che dirotta il suo affetto su una ragazza che elegge a sua nuova figlia, fortemente ricambiato da lei». Una storia di affinità elettive, di persone che si cercano, si trovano e insieme formano una famiglia andando oltre le forme e i legami di sangue. Una storia di rude tenerezza che si scontra con un destino tragico e beffardo e che costringe l’amore, per rimanere tale, a sconfinare nella morte. Ma Million Dollar Baby è anche altro, una storia di riscatto sociale ardentemente voluto che passa per le vie di uno sport duro e faticoso come il pugilato. Una storia di dedizione e sacrifici, di forza di volontà e di fiducia, dove Clint Eastwood esibisce tutte le proprie rughe in un viso arcigno che fa da schermo a un’affettività repressa, maltrattata, e Hilary Swank commuove a ogni inquadratura con il suo sorriso malinconico e gli occhi tristi. Senza dimenticare la boxe, perché il film racconta di ring, palestre, pugni, e della magia di un sogno che, come dice Morgan Freeman, «nessuno vede tranne te».

giovedì 10 febbraio 2022

Recensione: IL PITTORE CHE DIVORA LE DONNE di Kamel Daoud

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice La nave di Teseo, oggi vi parlo di Il pittore che divora le donne di Kamel Daoud, un viaggio attraverso l'arte di Picasso che ci fa riflettere sulla moralità e sulla religione dell'Occidente e del mondo arabo.

Il pittore che divora le donne

di Kamel Daoud
Editore: La nave di Teseo
Pagine: 160
GENERE: Narrativa contemporanea
Prezzo: 9,99€ - 18,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2022
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟

Trama:
Un uomo arabo cammina di notte nelle sale del Museo Picasso di Parigi. Non è un visitatore qualunque. Una fantasia, un volto scuro venuto dal deserto, dalla Siria o da Timbuctù o da Algeri, si chiama Abdellah, è un jihadista che vuole distruggere per sempre le tele di un pittore infedele, colpevole di aver vissuto un amore proibito con una donna molto più giovane di lui e di averne esposto le nudità in opere blasfeme. Di fronte a quei quadri osceni, racconto di una caccia erotica, immorale, senza limiti, Abdellah vacilla, quello sguardo è lontano dal suo mondo, da quello che sa dell’amore, del piacere, della libertà. Può l’arte guarire un uomo dalla violenza, portarlo a scegliere il desiderio qui sulla terra invece della beatitudine eterna? Kamel Daoud, vincitore di un premio Goncourt e di un prix Méditerranée, sfida le nostre certezze e i nostri pregiudizi narrando la meraviglia dell’arte, e in quello stupore accende la luce di una libertà assoluta, contro ogni fondamentalismo.

giovedì 3 febbraio 2022

Recensione: L'ALTRA METÀ DELL'AMORE di Susan Swan

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice SEM, oggi vi parlo di L'altra metà dell'amore di Susan Swan, un romanzo da cui è stato tratto anche il film nel 2002. Una storia d'amore, di adolescenza, di femminilità e anche di morte.

l'altra metÀ dell'amore

di Susan Swan
Editore: SEM
Pagine: 272
GENERE: Romanzo
Prezzo: 8,99€ - 18,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2022
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟 

Trama:
È il 1963. Mary Bradford (alias Mouse) ha tredici anni quando viene spedita al Collegio Femminile di Bath. Mouse, orfana di madre, con una leggera gobba lasciata da una malattia infantile, si sente molto ai margini, un po' anche per sua volontà. Non ha nessuna voglia di inserirsi tra le ragazze "normali" e si rifiuta di soddisfare le aspettative delle donne più grandi di lei, come le insegnanti zitelle e le madri eleganti delle sue compagne. Sceglie con cura i suoi alleati: la sua gobba, che chiama Alice, e John F. Kennedy, a cui scrive lunghe lettere chiedendo e dando consigli. Nell'istituto conosce la ribelle Paulie Sykes che, sotto le mentite spoglie di un ragazzo, ha una relazione con la sua compagna di stanza Tory. È lei a far aprire gli occhi a Mary sui pregiudizi che da sempre contraddistinguono i rapporti tra uomini e donne. A un tratto le cose precipitano. L'inganno di Paulie viene scoperto e ciò che era iniziato come un gioco sfocia in tragedia. Uno spaccato di vita raccontato in prima persona da Mouse, ormai grande e in pace con se stessa. Il romanzo bestseller di Susan Swan, da cui è stato tratto un film di grande successo, è una confessione adolescenziale, l'urlo rivoluzionario di una giovane donna e un'analisi della figura femminile in una società maschilista. Un libro che racconta la scoperta di sé e del sesso, il peso della diversità in un mondo spesso ostile. Susan Swan parla di rabbia e lotta di genere con una penna incisiva e al tempo stesso ironica e leggera. Mouse Bradford – saggia, spiritosa e vulnerabile – è un'eroina indimenticabile.

giovedì 27 gennaio 2022

Recensione: LE SULTANE di Marilù Oliva

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Solferino, oggi vi parlo di Le sultane di Marilù Oliva, primo libro che leggo di questa autrice. Una storia inaspettata che mi ha fatto sorridere e riflettere.

LE SULTANE

di Marilù Oliva
Editore: Solferino
Pagine: 265
GENERE: Commedia nera
Prezzo: 8,99€ - 13,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2021
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟

Trama:
In un condominio popolare di via Damasco, a Bologna, tre ultrasettantenni regnano in contrastate. Sono l’astuta Wilma, la tirchia Mafalda e la golosa Nunzia. Imperfette e segnate da vite altrettanto imperfette – liti e meschinità, malattie proprie o di parenti, la difficoltà di far quadrare i conti – l’aspetto peggiore della loro quotidianità è probabilmente Carmela, l’inquilina del secondo piano, rumorosa e cafona. Una spina nel fianco che si aggiunge alle mille grane di sempre: un marito con l’Alzheimer, nipoti viziati, una figlia satanista e un figlio perduto. Purtroppo, quando la vita aggiunge ogni giorno un nuovo piccolo peso al fardello che ti porti sulle spalle, perdere l’equilibrio è un attimo. E in quell’attimo prendi in mano i fili del destino e ti accorgi che anche tu hai il potere di tirarli con decisione. O forse di tagliarli come le Parche. Variazione sui temi del Macbeth, noir urbano, commedia delle periferie: il romanzo di Marilù Oliva è tutto questo e molto di più. È una storia irresistibile che parla delle nostre convivenze difficili, delle nostre umanità confuse, dello scontro tra volontà e destino. Della vita che passa e che lasciamo indietro, e del prezzo da pagare per riprendercene almeno un po'.

giovedì 20 gennaio 2022

Recensione: DONNE CHE SFIDANO LA TEMPESTA di Myrta Merlino

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Solferino, oggi vi parlo di Donne che sfidano la tempesta della giornalista Myrta Merlino, in cui vengono raccontate le storie di tante donne, famose o meno, che hanno attraversato la pandemia.

donne che sfidano la tempesta

di Myrta Merlino
Editore: Solferino
Pagine: 209
GENERE: Narrativa d'inchiesta
Prezzo: 9,90€ - 17,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2021
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟 

Trama:
Le donne. Perennemente inchiodate a quell’avverbio: «ancora». Ancora non sono alla pari, ancora non sono libere del tutto, ancora pagano il peso della storia scritta dagli uomini, ancora prestano la voce a chi non ha la forza di urlare, ancora fanno notizia se ottengono il posto che spettava a un maschio. Qual è oggi il posto che le donne occupano nella scacchiera della società? Con la pandemia del 2020 qualcosa è cambiato: un virus ha sbriciolato molte certezze ma ha portato in evidenza il ruolo fondamentale e il carattere unico delle donne. Scienziate come Ilaria Capua, grandi testimoni come Liliana Segre ma anche infermiere, cassiere, precarie, casalinghe, impiegate e molte altre. Tutte in prima fila contro un nemico invisibile, con molti oneri e pochi diritti. Myrta Merlino ne ha raccolto le voci di sofferenza e di ribellione, di ingiustizia e di speranza, di dubbi e paure, di vite rivoluzionate e capacità di resistere, componendo un grande ed emozionante racconto collettivo della condizione femminile. Per rilanciare la battaglia di un riscatto inevitabile e necessario. «Siamo sorelle» che camminano insieme per sentirsi meno sole, che sentono le battaglie delle altre come fossero loro perché la generosità è contagiosa e spinge a lanciare cuore e cervello oltre l’ostacolo in una nuova stagione di affermazione e responsabilità.

giovedì 13 gennaio 2022

Recensione: IL DIGIUNATORE di Enzo Fileno Carabba

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Ponte Alle Grazie, vi parlo della storia vera di Giovanni Succi, noto digiunatore vissuto nell'Ottocento, nel libro Il digiunatore, attraverso la scrittura di Enzo Fileno Carabba. Una storia che non pensavo potesse colpirmi a tal punto!

Il digiunatore

di Enzo Fileno Carabba
Editore: Ponte Alle Grazie
Pagine: 256
GENERE: Romanzo biografico
Prezzo: 8,99€ - 16,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2022
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟 

Trama:
Nato a metà Ottocento a Cesenatico Ponente, terra di mangiatori, Giovanni Succi si impone sulla scena del mondo come il più grande digiunatore di tutti i tempi. C'è qualcosa in lui di invulnerabile, che non si arrende neanche all'evidenza. Qualcosa che ha imparato ancora bambino dalle carovane dei circhi, quando scendevano dal Paradiso Terrestre verso la pianura romagnola. Alla saggezza errante dei saltimbanchi, Giovanni deve la sua gioia e la sua salvezza, l'urgenza di diventare quello che è: uno spirito sensibile, un leone indomabile, un profeta immortale. Guidato dall'utopia del socialismo e dal battito del suo cuore, veleggia libero come un elisir attraverso deserti e savane, cespugli e radure, nuvole e gabbie, e mette il suo digiuno al servizio dell'umanità. Coltivando in sé la sorgente di una speranza illimitata - riflessa in donne dai nomi armoniosi quali Ginevra, Gigliola, Guerranda -, segue il suo respiro per il mondo, dal Canale di Suez al manicomio della Lungara, dalle strade del Cairo e di Milano alle corsie della Salpêtrière. Incontra donne-belve e grandi esploratori, Sigmund Freud e Buffalo Bill, mentre l'Occidente sfocia nella modernità e perde per sempre l'innocenza. In questa biografia sentimentale, Carabba parte da una storia vera per trasfigurarla in un grande romanzo, che ci svela il valore del dubbio, le acrobazie dell'entusiasmo, la fierezza della semplicità. Perché è proprio lì, sul confine tra il pieno e il vuoto, dove la nebbia personale si dissolve nell'incontro con gli altri, che si nasconde la promessa dell'eternità.

giovedì 6 gennaio 2022

Recensione: JACE. ROYAL HEARTS ACADEMY di Ashley Jade

Buongiorno! Un po' in ritardo ho letto un romanzo che ha avuto un discreto successo, pubblicato da Hope Edizioni. Jace. Royal Hearts Academy di Ashley Jade, è una storia poco originale, che mi è piaciuta, ma non abbastanza.

jace. Royal hearts academy

di Ashley Jade
Editore: Hope Edizioni
Pagine: 442
GENERE: Contemporary Romace
Prezzo: 3,99€ - 12,90
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2021
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟 

Trama:
Mi chiamo Dylan Taylor e non avrei mai pensato di tornare a Royal Manor. Tuttavia, eccomi di nuovo qui, per frequentare l’ultimo anno alla Royal Hearts Academy. Ritroverò Jace Covington: il mio primo amico, il mio primo amore, il mio primo bacio. La persona che sono stata costretta a lasciarmi alle spalle. Il nuovo Jace, però, è tanto crudele quanto stupendo, e sembra determinato a rendere la mia vita un inferno, insieme alla sua famiglia e alla sua cerchia di amici. Io non so perché il ragazzo che amavo mi odi così tanto, ma... se Jace Covington vuole che me ne vada dovrà impegnarsi di più, perché non sono mai stata il tipo di ragazza che gioca secondo le regole.