Ultime recensioni

Visualizzazione post con etichetta baci all'inferno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta baci all'inferno. Mostra tutti i post

mercoledì 14 dicembre 2022

Recensione: BACI ALL'INFERNO di Ariana Harwicz

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Ponte alle Grazie, oggi vi parlo di Baci all'inferno di Ariana Harwicz.

baci all'inferno

di Ariana Harwicz
Editore: Ponte alle Grazie
Pagine: 196
GENERE: Narrativa contemporanea
Prezzo: 10,99€ - 16,90
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2022
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟 

Trama:
L’oggetto che vi trovate tra le mani non è un semplice romanzo: è un’esperienza di lettura tra le più perturbanti che possiate fare oggi. Ma andiamo per ordine: Baci all’inferno comprende due romanzi brevi, La debole di mente e Precoce, legati tra loro dal tema della relazione fra madre e figli. Nel primo, l’autrice ci conduce nei meandri di un rapporto quasi animale tra una madre e una figlia. Nel flusso di coscienza che riprende una forte tradizione europea femminile (da Virginia Woolf a Nathalie Sarraute) si innesta però con violenza una vena grottesca che richiama tanta grande letteratura latino-americana. Narrato in brevi scene, La debole di mente è costellato di emozioni estreme e corpi violati, da un’infanzia fragile a un finale tanto straordinario quanto imprevedibile. Al centro di Precoce è stavolta il rapporto tra madre e figlio: entrambi diseredati, nuovi poveri europei, la loro vita in comune è un rovesciamento totale dei ruoli familiari classici, che mette in questione il significato stesso e i presunti doveri della maternità. In uno stile disincarnato, spoglio di ogni ornamento e convulso come la vita stessa, Precoce ci racconta di come a volte l’inferno in cui viviamo sia causato dall’eccesso di amore.