Ultime recensioni

Visualizzazione post con etichetta Le città di carta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Le città di carta. Mostra tutti i post

sabato 20 luglio 2024

Recensione: LE CITTÀ DI CARTA di Dominique Fortier

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Alterego, oggi vi parlo di Le città di carta di Dominique Fortier.

Le cittÀ di carta

di Dominique Fortier
Editore: Alterego
Pagine: 192
GENERE: Narrativa
Prezzo: 9,99€ - 16,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2020
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟 

Trama:
Chi era Emily Dickinson? Più di un secolo dopo la sua morte, di lei non sappiamo quasi nulla. Nacque nel 1830 in Massachusetts, morì nel 1886 nella stessa casa. Non si sposò e non ebbe figli, gli ultimi anni li trascorse in clausura nella sua stanza. Tra quelle mura ha scritto centinaia di poesie, che ha sempre rifiutato di pubblicare. Oggi viene considerata una delle figure più importanti della letteratura mondiale. Partendo dai luoghi in cui la poetessa ha vissuto – Amherst, Boston, il seminario femminile di Mount Holyoke, Homestead –, Dominique Fortier tratteggia la sua vita: un'esistenza essenzialmente interiore, vissuta tra giardini, fantasmi familiari e viaggi attraverso le pagine dei libri. "Le città di carta" ci restituisce un delicato riflesso della Dickinson e ci fa riflettere sulla libertà, sul potere della creazione, sui luoghi in cui abitiamo e che a loro volta ci abitano. Un cammino incantato di grazia e bellezza.