Ultime recensioni

giovedì 27 gennaio 2022

Recensione: LE SULTANE di Marilù Oliva

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Solferino, oggi vi parlo di Le sultane di Marilù Oliva, primo libro che leggo di questa autrice. Una storia inaspettata che mi ha fatto sorridere e riflettere.

LE SULTANE

di Marilù Oliva
Editore: Solferino
Pagine: 265
GENERE: Commedia nera
Prezzo: 8,99€ - 13,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2021
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟

Trama:
In un condominio popolare di via Damasco, a Bologna, tre ultrasettantenni regnano in contrastate. Sono l’astuta Wilma, la tirchia Mafalda e la golosa Nunzia. Imperfette e segnate da vite altrettanto imperfette – liti e meschinità, malattie proprie o di parenti, la difficoltà di far quadrare i conti – l’aspetto peggiore della loro quotidianità è probabilmente Carmela, l’inquilina del secondo piano, rumorosa e cafona. Una spina nel fianco che si aggiunge alle mille grane di sempre: un marito con l’Alzheimer, nipoti viziati, una figlia satanista e un figlio perduto. Purtroppo, quando la vita aggiunge ogni giorno un nuovo piccolo peso al fardello che ti porti sulle spalle, perdere l’equilibrio è un attimo. E in quell’attimo prendi in mano i fili del destino e ti accorgi che anche tu hai il potere di tirarli con decisione. O forse di tagliarli come le Parche. Variazione sui temi del Macbeth, noir urbano, commedia delle periferie: il romanzo di Marilù Oliva è tutto questo e molto di più. È una storia irresistibile che parla delle nostre convivenze difficili, delle nostre umanità confuse, dello scontro tra volontà e destino. Della vita che passa e che lasciamo indietro, e del prezzo da pagare per riprendercene almeno un po'.

giovedì 20 gennaio 2022

Recensione: DONNE CHE SFIDANO LA TEMPESTA di Myrta Merlino

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Solferino, oggi vi parlo di Donne che sfidano la tempesta della giornalista Myrta Merlino, in cui vengono raccontate le storie di tante donne, famose o meno, che hanno attraversato la pandemia.

donne che sfidano la tempesta

di Myrta Merlino
Editore: Solferino
Pagine: 209
GENERE: Narrativa d'inchiesta
Prezzo: 9,90€ - 17,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2021
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟 

Trama:
Le donne. Perennemente inchiodate a quell’avverbio: «ancora». Ancora non sono alla pari, ancora non sono libere del tutto, ancora pagano il peso della storia scritta dagli uomini, ancora prestano la voce a chi non ha la forza di urlare, ancora fanno notizia se ottengono il posto che spettava a un maschio. Qual è oggi il posto che le donne occupano nella scacchiera della società? Con la pandemia del 2020 qualcosa è cambiato: un virus ha sbriciolato molte certezze ma ha portato in evidenza il ruolo fondamentale e il carattere unico delle donne. Scienziate come Ilaria Capua, grandi testimoni come Liliana Segre ma anche infermiere, cassiere, precarie, casalinghe, impiegate e molte altre. Tutte in prima fila contro un nemico invisibile, con molti oneri e pochi diritti. Myrta Merlino ne ha raccolto le voci di sofferenza e di ribellione, di ingiustizia e di speranza, di dubbi e paure, di vite rivoluzionate e capacità di resistere, componendo un grande ed emozionante racconto collettivo della condizione femminile. Per rilanciare la battaglia di un riscatto inevitabile e necessario. «Siamo sorelle» che camminano insieme per sentirsi meno sole, che sentono le battaglie delle altre come fossero loro perché la generosità è contagiosa e spinge a lanciare cuore e cervello oltre l’ostacolo in una nuova stagione di affermazione e responsabilità.

giovedì 13 gennaio 2022

Recensione: IL DIGIUNATORE di Enzo Fileno Carabba

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Ponte Alle Grazie, vi parlo della storia vera di Giovanni Succi, noto digiunatore vissuto nell'Ottocento, nel libro Il digiunatore, attraverso la scrittura di Enzo Fileno Carabba. Una storia che non pensavo potesse colpirmi a tal punto!

Il digiunatore

di Enzo Fileno Carabba
Editore: Ponte Alle Grazie
Pagine: 256
GENERE: Romanzo biografico
Prezzo: 8,99€ - 16,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2022
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟 

Trama:
Nato a metà Ottocento a Cesenatico Ponente, terra di mangiatori, Giovanni Succi si impone sulla scena del mondo come il più grande digiunatore di tutti i tempi. C'è qualcosa in lui di invulnerabile, che non si arrende neanche all'evidenza. Qualcosa che ha imparato ancora bambino dalle carovane dei circhi, quando scendevano dal Paradiso Terrestre verso la pianura romagnola. Alla saggezza errante dei saltimbanchi, Giovanni deve la sua gioia e la sua salvezza, l'urgenza di diventare quello che è: uno spirito sensibile, un leone indomabile, un profeta immortale. Guidato dall'utopia del socialismo e dal battito del suo cuore, veleggia libero come un elisir attraverso deserti e savane, cespugli e radure, nuvole e gabbie, e mette il suo digiuno al servizio dell'umanità. Coltivando in sé la sorgente di una speranza illimitata - riflessa in donne dai nomi armoniosi quali Ginevra, Gigliola, Guerranda -, segue il suo respiro per il mondo, dal Canale di Suez al manicomio della Lungara, dalle strade del Cairo e di Milano alle corsie della Salpêtrière. Incontra donne-belve e grandi esploratori, Sigmund Freud e Buffalo Bill, mentre l'Occidente sfocia nella modernità e perde per sempre l'innocenza. In questa biografia sentimentale, Carabba parte da una storia vera per trasfigurarla in un grande romanzo, che ci svela il valore del dubbio, le acrobazie dell'entusiasmo, la fierezza della semplicità. Perché è proprio lì, sul confine tra il pieno e il vuoto, dove la nebbia personale si dissolve nell'incontro con gli altri, che si nasconde la promessa dell'eternità.

giovedì 6 gennaio 2022

Recensione: JACE. ROYAL HEARTS ACADEMY di Ashley Jade

Buongiorno! Un po' in ritardo ho letto un romanzo che ha avuto un discreto successo, pubblicato da Hope Edizioni. Jace. Royal Hearts Academy di Ashley Jade, è una storia poco originale, che mi è piaciuta, ma non abbastanza.

jace. Royal hearts academy

di Ashley Jade
Editore: Hope Edizioni
Pagine: 442
GENERE: Contemporary Romace
Prezzo: 3,99€ - 12,90
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2021
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟 

Trama:
Mi chiamo Dylan Taylor e non avrei mai pensato di tornare a Royal Manor. Tuttavia, eccomi di nuovo qui, per frequentare l’ultimo anno alla Royal Hearts Academy. Ritroverò Jace Covington: il mio primo amico, il mio primo amore, il mio primo bacio. La persona che sono stata costretta a lasciarmi alle spalle. Il nuovo Jace, però, è tanto crudele quanto stupendo, e sembra determinato a rendere la mia vita un inferno, insieme alla sua famiglia e alla sua cerchia di amici. Io non so perché il ragazzo che amavo mi odi così tanto, ma... se Jace Covington vuole che me ne vada dovrà impegnarsi di più, perché non sono mai stata il tipo di ragazza che gioca secondo le regole.

mercoledì 29 dicembre 2021

Recensione: PRIEST. UN PRETE di Sierra Simone

Buongiorno! Sono uscita dalla mia comfort zone e mi sono gettata in territori sconosciuti come quello del genere erotico. Priest. Un prete di Sierra Simone, edito Hope Edizioni,  è un romanzo molto famoso per chi ama questo genere di letture, e io leggendo la trama, mi aspettavo qualcosina in più. Leggete per sapere cosa!

priest. Un prete

di Sierra Simone
Editore: Hope Edizioni
Pagine: 354
GENERE: Romanzo erotico
Prezzo: 3,99€ - 13,90
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2020
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟 

Trama:
Ci sono molte regole che un prete non può infrangere. Un prete non si può sposare. Un prete non può abbandonare il proprio gregge. Un prete non può abbandonare il suo Dio. Sono sempre stato bravo a seguire le regole. Fino a quando non è arrivata lei. Da allora, ho appreso nuove regole. Mi chiamo Tyler Anselm Bell. Ho ventinove anni. Alcuni mesi fa, ho infranto il voto di castità sull’altare della mia chiesa e, Dio mi perdoni, lo rifarei. Sono un prete e questa è la mia confessione.

giovedì 23 dicembre 2021

Recensione: NASCOSTA di Kendra Elliot

Buongiorno! Ho letto Nascosta di Kendra Elliot, edito da Amazon Crossing, incuriosita dalle molteplici recensioni, e anche per farmi due risate. Se volete sapere perchè, leggete cosa ne penso!

nascosta

di Kendra Elliot
Editore: Amazon Crossing
Pagine: 338
GENERE: Thriller
Prezzo: 4,99€ - 9,99
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2015
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟 

Trama:
Nove studentesse della Oregon State University vengono uccise da un killer feroce e scaltro. Lacey Campbell gli sfugge per miracolo ma perde l’amica più intima il cui corpo non viene mai ritrovato. Lacey, che ha visto il killer in azione, aiuta a riconoscerlo e a farlo rinchiudere in prigione. Undici anni dopo, Lacey è diventata un’odontoiatra che analizza dentature e ossa per conto dell’ufficio di medicina legale. Quando, da uno scheletro rinvenuto nella proprietà dell’ex poliziotto Jack Harper, identifica la sua amica del cuore, rimane sconvolta. Jack e Lacey capiscono che la nuova ondata di omicidi prende di mira i protagonisti del processo di dieci anni prima, implacabilmente uccisi uno dopo l’altro. Tutti gli indizi convergono sul killer delle studentesse. Ma lui è morto da tempo. Chi è allora il nuovo assassino? E sarà Lacey, nonostante la protezione di Jack, la prossima a morire? Kendra Elliot, in questo avvincente thriller in cui nulla è come appare unisce fredda tensione a bollente sensualità, in una storia incalzante che rivela le sue approfondite conoscenze medico-legali e la sua sensibilità per il romantic suspense.

giovedì 16 dicembre 2021

Recensione: AMAMI QUESTA NOTTE di Robin C.

Buongiorno! Ho letto il secondo libro della dilogia di Robin C, per scoprire come va a finire la storia tra Jodie e David. Amami questa notte, pubblicato da Newton Compton, è stato inaspettato, e ha confermato il mio pensiero su entrambi i libri.

amami questa notte

di Robin C.
Editore: Newton Compton
Pagine: 231
GENERE: Romance
Prezzo: 2,99€ - 4,90
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2020
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟 

Trama:
Dopo la fuga in Europa, la vita di Jodie sembra essersi rimessa sui binari giusti. Ha nuovi amici, un bel lavoro, un nuovo affetto. L’unica zona oscura della sua esistenza è quel passato che ha volontariamente escluso dalla sua vita e che tiene nascosto a chiunque. David, invece, a soli ventotto anni è a capo di una multinazionale di successo e, insieme a Charlotte, forma una coppia potentissima e invidiata da tutti. Dietro alla sua immagine affascinante e patinata, però, si nasconde un baratro fatto di rabbia e comportamenti al limite che rischiano di distruggerlo una volta per tutte. Proprio quando sembra non esserci più speranza, quel passato terribile che li ha divisi torna a farsi vivo inaspettatamente e con una violenza inaudita, obbligando i due antichi amanti a un ultimo, sconvolgente confronto. Ora lui è disposto a qualunque cosa pur di riportarla a sé, ma un cuore profondamente ferito può davvero tornare ad amare?

giovedì 9 dicembre 2021

Recensione: LIBERTÀ VIGILATA. PERCHÈ LE DONNE SONO DIVERSE DAGLI UOMINI di Elena Loewenthal

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice La nave di Teseo, oggi vi parlo di un piccolo saggio, scritto da Elena Loewenthal intitolato Libertà vigilata, dove si affronta il tema della diversità dell'uomo e della donna partendo dal linguaggio e dall'uso della parola.

LIBERTÀ VIGILATA.
di Elena Loewenthal
Editore: La nave di Teseo
Pagine: 96
GENERE: Saggio
Prezzo: 5,99€ - 10,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2021
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟

Trama:
Le parole che usiamo ogni giorno, i gesti che compiamo, i commenti con cui accompagniamo i nostri pensieri, ci rappresentano molto più di quanto crediamo. Questo libro è un invito a sceglierli con cura, a partire da uno dei temi più dibattuti del nostro tempo, la discriminazione di genere. Se infatti la saggezza antica, a partire dalla Bibbia, ha dato al linguaggio gli strumenti per raccontare le sfumature della realtà, l’uso distratto di oggi è al contrario una corsa alla semplificazione, di cui a fare le spese sono spesso le donne, designate con formule sminuenti o imprecise, costrette a lottare anche sul piano linguistico per ottenere quello che agli uomini sembra spettare di diritto. Elena Loewenthal racconta il grande inganno di una battaglia che guarda all’uguaglianza invece di rivendicare la complessità e la differenza. Un fronte che litiga sulle desinenze o gli stereotipi culturali, mentre il femminile viene offeso ovunque: all’anagrafe, nei posti di lavoro, sui giornali e nel web. Una riflessione sulle conseguenze delle parole, per conoscerne la storia e il potere, e partecipare in prima persona a fare la differenza.

giovedì 2 dicembre 2021

Recensione: PERCHÈ HAI PAURA? di Jerome Loubry

Buongiorno! Sono ancora su di giri per questa lettura pazzesca! Se amate il thriller psicologico, non fatevela scappare! Per nulla al mondo! Perchè hai paura? di Jerome Loubry, letto grazie alla collaborazione con la casa editrice SEM, è il libro straordinario di cui vi parlo oggi. Brividi, signori, tanti ma tanti brividi!

perchÈ hai paura?

di Jerome Loubry
Editore: SEM
Pagine: 327
GENERE: Thriller psicologico
Prezzo: 8,99€ - 19,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2021
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟 

Trama:
1986, Normandia. Sandrine Vaudrier, una giovane giornalista, apprende che la nonna materna Suzie, che non ha mai conosciuto, è morta e le ha lasciato in eredità tutti i suoi averi. Deve quindi svuotare la sua casa, dove viveva da sola, su un’isoletta poco distante dalla costa atlantica. Quando arriva sull’isola, grigia e fredda, Sandrine scopre che è abitata soltanto da quattro anziani organizzati quasi in un’autarchia. Tutti descrivono sua nonna come una persona cordiale e affascinante. Tuttavia, l’atmosfera è strana in quel luogo... In poche ore Sandrine si rende conto che gli abitanti nascondono un segreto. Qualcosa o qualcuno li terrorizza. Ma allora perché nessuno di loro lascia mai l’isola? Cosa è successo ai bambini della colonia nata dopo la guerra e chiusa nel 1949? Chi era veramente sua nonna? Sandrine verrà ritrovata pochi giorni dopo mentre vaga su una spiaggia con i vestiti coperti di sangue non suo... Un thriller psicologico con una trama avvincente e personaggi accattivanti, che esplora la complessità della mente umana e le sue forme di difesa contro il dolore. Una narrazione incalzante fino al colpo di scena finale, inatteso ed esplosivo.

giovedì 25 novembre 2021

Recensione: SARÀ SOLO LA FINE DEL MONDO di Liv Ferracchiati

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Marsilio, oggi vi parlo di un romanzo molto interessante che consiglio a tutti di leggere. Anche se leggendo la trama penserete che non è un argomento che vi interessa, resterete molto sorpresi dalle tante riflessioni importanti che Sarà solo la fine del mondo di Liv Ferracchiati sarà capace di far nascere dentro di voi. Sempre che abbiate un po' di coscienza, di empatia e di desiderio di comprensione. 

sarÀ solo la fine del mondo

di Liv Ferracchiati
Editore: Marsilio
Pagine: 471
GENERE: Romanzo
Prezzo: 9,99€ - 19,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2021
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟 

Trama:
L’autore di questo libro è transgender, e il protagonista di questo libro è transgender. Tuttavia, questo libro non è un’autobiografia, è un romanzo. Anzi, quando comincia, l’io narrante non è ancora nato, nonostante i suoi genitori facciano di tutto perché ciò accada, e, nonostante non abbia ancora il corpo, l’io narrante racconta. Sarà solo la fine del mondo, esordio nella narrativa di Liv Ferracchiati, autore teatrale e performer, è infatti un romanzo sul corpo che, anche quando è in piena salute, allegro, bello, può essere percepito come inadatto. È con il corpo che ci presentiamo al mondo prima di aver imparato a parlare, è intorno al nostro corpo nudo che viene pensato il colore rosa o l’azzurro, anche quando non li indossiamo. Così, visto che il corpo è un problema, il protagonista, da subito, comincia a parlare. Comincia a farlo prima di nascere, e poi non smette più: parla tanto, si lambicca, eccepisce, critica e discute. Gioca, soprattutto. E si innamora. L’io narrante bambino vuole tutto, e non ha problemi di identità, è certo di chi è e di ciò che vuole, poi purtroppo qualcosa cambia: qualcuno, oltre a se stesso, vuole spiegargli chi è, cosa è, e quando è. La vita, però, cambierà con l’entrata in scena del mitico e quotidiano Guglielmo Leon. Sarà solo la fine del mondo segue la vicenda umana e preumana del protagonista, e anche quella oltreumana, attraverso i suoi incontri, le sue scoperte, le sue lotte, i suoi tradimenti, le sue risse, le sue gioie, le sue delusioni e la galleria dei personaggi – alcuni buffi, altri odiosi, molti adorabili – che incrociano il suo cammino. Un romanzo comico in senso generale, perché il comico ha a che fare con l’inaspettato, e in senso proprio, perché fa ridere: con una scrittura aerea e musicale, Liv Ferracchiati, rivolgendosi continuamente a chi legge – «Lettore, seguimi!» – e facendoci così diventare personaggi e protagonisti del suo libro, mette in scena il senso di inadeguatezza e la diversità, che sempre ci fa stupendi.