Ultime recensioni

giovedì 24 giugno 2021

Recensione: L'ACQUA DEL LAGO NON È MAI DOLCE di Giulia Caminito

Buongiorno! Tra i libri candidati al Premio Strega 2021, ho letto L'acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito, edito Bompiani. Una storia a dir poco sorprendente. Chi se l'aspettava? Molto interessante!

l'acqua del lago non è mai dolce

di Giulia Caminito
Editore: Bompiani
Pagine: 304
GENERE: Romanzo
Prezzo: 11,99€ - 18,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2021
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟

Trama:
Odore di alghe limacciose e sabbia densa, odore di piume bagnate. È un antico cratere, ora pieno d'acqua: è il lago di Bracciano, dove approda, in fuga dall'indifferenza di Roma, la famiglia di Antonia, donna fiera fino alla testardaggine che da sola si occupa di un marito disabile e di quattro figli. Antonia è onestissima, Antonia non scende a compromessi, Antonia crede nel bene comune eppure vuole insegnare alla sua unica figlia femmina a contare solo sulla propria capacità di tenere alta la testa. E Gaia impara: a non lamentarsi, a salire ogni giorno su un regionale per andare a scuola, a leggere libri, a nascondere il telefonino in una scatola da scarpe, a tuffarsi nel lago anche se le correnti tirano verso il fondo. Sembra che questa ragazzina piena di lentiggini chini il capo: invece quando leva lo sguardo i suoi occhi hanno una luce nerissima. Ogni moto di ragionevolezza precipita dentro di lei come in quelle notti in cui corre a fari spenti nel buio in sella a un motorino. Alla banalità insapore della vita, a un torto subito Gaia reagisce con violenza imprevedibile, con la determinazione di una divinità muta. Sono gli anni duemila, Gaia e i suoi amici crescono in un mondo dal quale le grandi battaglie politiche e civili sono lontane, vicino c'è solo il piccolo cabotaggio degli oggetti posseduti o negati, dei primi sms, le acque immobili di un'esistenza priva di orizzonti

giovedì 17 giugno 2021

Recensione: TRE GOCCE D'ACQUA di Valentina D'Urbano

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la Casa Editrice Mondadori, non vedevo l'ora di leggere il romanzo di Valentina D'Urbano appena uscito! Tre gocce d'acqua è la storia di tanti tipi di amore, dell'imperfezione e del riscatto. Una storia che mi aspettavo diversa e che ho letto con qualche delusione di troppo.

tre gocce d'acqua

di Valentina D'urbano
Editore: Mondadori
Pagine: 372
GENERE: Romanzo
Prezzo: 9,99€ - 19,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2021
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟 

Trama:
Celeste e Nadir non sono fratelli, non sono nemmeno parenti, non hanno una goccia di sangue in comune, eppure sono i due punti estremi di un'equazione che li lega indissolubilmente. A tenerli uniti è Pietro, fratello dell'una da parte di padre e dell'altro da parte di madre. Pietro, più grande di loro di quasi dieci anni, si divide tra le due famiglie ed entrambi i fratellini stravedono per lui. Celeste è con lui quando cade per la prima volta e, con un innocuo saltello dallo scivolo, si frattura un piede. Pochi mesi dopo è la volta di due dita, e poi di un polso. A otto anni scopre così di avere una rara malattia genetica che rende le sue ossa fragili come vetro: un piccolo urto, uno spigolo, persino un abbraccio troppo stretto sono sufficienti a spezzarla. Ma a sconvolgere la sua infanzia sta per arrivare una seconda calamità: l'incontro con Nadir, il fratello di suo fratello, che finora per lei è stato solo un nome, uno sconosciuto. Nadir è brutto, ruvido, indomabile, ha durezze che sembrano fatte apposta per ferirla. Tra i due bambini si scatena una gelosia feroce, una gara selvaggia per conquistare l'amore del fratello, che preso com'è dai suoi studi e dalla politica riserva loro un affetto distratto. Celeste capisce subito che Nadir è una minaccia, ma non può immaginare che quell'ostilità, crescendo, si trasformerà in una strana forma di attrazione e dipendenza reciproca, un legame vischioso e inconfessabile che dominerà le loro vite per i venticinque anni successivi. E quando Pietro, il loro primo amore, l'asse attorno a cui le loro vite continuano a ruotare, parte per uno dei suoi viaggi in Siria e scompare, la precaria architettura del loro rapporto rischia di crollare una volta per tutte. Il cattivo della storia.

giovedì 10 giugno 2021

Recensione: RESPIRO SOLO SE TU di Jennifer Niven

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la Casa Editrice DEA Planeta Libri, vi parlo dell'ultimo romanzo pubblicato da Jennifer Niven, Respiro solo se tu. La prima parte non mi ha coinvolto molto, e ho rivalutato la storia e l'autrice solo nella parte finale.

respiro solo se tu

di Jennifer Niven
Editore: DEA Planeta Libri
Pagine: 379
GENERE: Young Adult
Prezzo: 7,99€ - 15,90
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2021
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟 

Trama:
Manca una manciata di giorni al diploma e Claudine non vede l’ora di trasferirsi a New York per andare al college e diventare una grande scrittrice. Adesso però pensa solo a come godersi l’ultima estate con le amiche. Il viaggio della maturità, le follie, i vestiti appariscenti, i ragazzi, la prima volta, il sesso… Ma vivere intensamente i diciotto anni non è semplice, se i tuoi genitori decidono di divorziare e tu sei costretta a trasferirti in un altro Stato. Su un’isola abitata solo da cavalli e trentuno persone. Letteralmente. Il mondo di Claudine crolla come il più instabile dei castelli di foglie. Non ha più radici, e i legami più importanti della sua vita sono spezzati. Ha capito che niente dura o vale la pena di essere amato. Non aveva calcolato che, tra quei trentuno isolani, potesse incontrare qualcuno come Jeremiah, armato di spray anti zanzare e pungente sarcasmo. Ma i rapporti sono imprevedibili, Claudine lo sa: non puoi affidarti all’altro per respirare, perché all’improvviso potrebbe lasciarti. Forse però l’estate della maturità è anche questo: rischiare, ed essere pronti a ricominciare. Nel suo romanzo più intimo e toccante, Jennifer Niven racconta i desideri e le pulsioni dell’animo in modo delicato e autentico, parlando direttamente al cuore del lettore.

martedì 8 giugno 2021

Recensione: BUNNY BOY di Lorenza Ghinelli

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la Casa Editrice Marsilio, ho letto Bunny Boy di Lorenza Ghinelli. Una storia che mi incuriosiva davvero tanto e che non mi ha deluso! Una delle migliori di quest'anno.

bunny boy

di Lorenza Ghinelli
Editore: Marsilio
Pagine: 256
GENERE: Thriller
Prezzo: 9,99€ - 17,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2021
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟 

Trama:
Dicembre 2018. La testa di un uomo a cui sono stati asportati gli occhi viene ritrovata in un sacco di plastica ai piedi di un cassonetto. Il resto del corpo, privato anche del cuore e delle mani, viene scoperto il giorno dopo dentro un pozzetto dell'acqua piovana, in stato di decomposizione. Nel frattempo Nina, undici anni, viene obbligata dai genitori a tornare in psicoterapia, per superare un trauma che sei mesi prima le è quasi costato la vita e a cui tutti imputano la sua attuale insonnia. In realtà, da quando è diventata sorda, Nina è afflitta da terrificanti visioni sonore, che altro non sono che presagi di morte; le sue notti sono tormentate da incubi ambientati proprio all'interno di un pozzetto dell'acqua piovana. Mentre il killer – un ragazzino spezzato che crescendo si è trasformato in un oscuro e spietato vendicatore chiamato Bunny Boy – continua a uccidere, la bambina a poco a poco si rende conto di essere in qualche modo connessa a lui, e soprattutto di essere la sola a poterlo fermare. Per riuscirci, con l'aiuto di vecchi e nuovi alleati, si vede costretta a calarsi nel pozzo nero e profondo dei ricordi dell'assassino: i suoni e le visioni che la perseguitano appartengono infatti al passato di Bunny Boy, dove si nasconde una frattura che non può essere sanata né ricomposta, ma alla quale Nina dovrà comunque dare ascolto. Insieme alle ormai diciannovenni Rasha e Nur e al diciassettenne Alfredo, suo fratello, la bambina si troverà catapultata in un'avventura che porterà ognuno di loro a confrontarsi con le ragioni del male. I quattro ragazzi si addentreranno in un territorio in cui l'infanzia può essere nera e cannibale, ma comunque degna di essere riconosciuta. Quello che non sanno è se gli sarà concesso di riemergerne indenni. Leggi di

giovedì 3 giugno 2021

Recensione: LOVE ME TENDER di Constance Debrè

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la Casa Editrice Solferino, oggi vi parlo di Love me tender di Constance Debrè, una storia personale che mi ha sconcertata, ma anche fatto riflettere sulla figura della donna nel mondo di oggi, sul concetto di famiglia e sulla libertà dei figli e dei genitori. Quando si finisce di essere mamma e si diventa donna. 

love me tender

di Constance Debrè
Editore: Solferino
Pagine: 160
GENERE: Romanzo
Prezzo: 9,99€ - 16,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2021
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟 

Trama:
Constance è nella situazione di tante madri, durante una separazione tumultuosa: problemi con suo figlio, problemi con il suo ex, problemi di soldi, problemi di letto. Ma niente ha più importanza, per lei. Ha lasciato suo marito dopo vent'anni di matrimonio, ha lasciato il lavoro di avvocato per scrivere il suo libro, ha lasciato gli uomini per passare da una donna all'altra, cercando una nuova parte di sé. Aveva tutto, ora non ha più niente, niente che possa dirsi suo. Meno proprietà possibili, case, luoghi, esseri umani. Al diavolo tutte le menzogne della vita borghese. Rimane solo Paul, suo figlio, l'unico richiamo alla vita che ha vissuto, l'unica proprietà che non può abbandonare: la battaglia legale per il suo affidamento è un basso continuo che la sfinisce con la sua sorda violenza burocratica. Eppure, anche il dolore, quello più sacro, più antico di tutti, ha un punto di non ritorno. E quello che resta, dopo, appartiene a una storia che solo Constance può scrivere. Una scrittura senza compromessi, tagliente e sincera fino allo spasimo, che s'interroga sull'estremo, innominabile confine, laddove finisce una madre e comincia una donna.

martedì 1 giugno 2021

Recensione di GENESI MOSTRUOSE DI Peter Vronsky

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la Casa Editrice NUA, oggi vi parlo di un saggio di Peter Vronsky, Genesi mostruose, molto interessante che riguarda la storia delle serial killer. Un argomento poco trattato e che io desideravo affrontare da tempo. 

genesi mostruose

di Peter Vronsky
Editore: NUA Edizioni
Pagine: 500
GENERE: Saggio
Prezzo: 5,99€ - 17,10
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2021
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟 

Trama:
Da Elizabeth Bathory ad Aileen Wuornos, da Irma Grese a Myra Hindley. Come e perché le donne diventano mostri. Un saggio sulle donne serial killer che vi permetterà di conoscere e approfondire una realtà poco nota. Peter Vronsky esplora e indaga il fenomeno delle donne che uccidono e le implicazioni politiche, economiche, sociali e sessuali sepolte con ogni vittima. Per secoli siamo stati condizionati a pensare agli assassini seriali e ai predatori psicopatici come uomini, e forse è per questo che tante vittime sono cadute preda della mostruosità di alcune donne. Vronsky non solo sfida la nostra percezione di bene e male, ma anche del ruolo e dell'identità di genere.

giovedì 27 maggio 2021

Recensione: I BAMBINI DEL BOSCO di Romina Casagrande

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la Casa Editrice Garzanti, vi parlo del romanzo di Romina Casagrande, I bambini del bosco, un libro di cui mi ha colpito subito la copertina. La storia è un tuffo nel passato, dove uno stile magico si unisce a un racconto vivido e realistico di avvenimenti realmente accaduti e in parte frutto dell'immaginazione dell'autrice.

i bambini del bosco

di Romina Casagrande
Editore: Garzanti
Pagine: 352
GENERE: Romanzo
Prezzo: 9,99€ - 17,60
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2021
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟 

Trama:
Il sentiero ripido e impervio si snoda tra rocce e crepacci fino alla Cima delle Anime. Unisce due terre di confine, e a tracciarlo sono stati i passi di chi notte dopo notte lo percorre cercando un varco sui crinali. Da sempre protegge il cammino delle contrabbandiere che di nascosto lo solcano quando le primule e gli anemoni richiudono le loro corolle alla luna. Donne per le quali una scelta così difficile è l’unica possibilità di indipendenza. Anche se è pericolosa. Molto pericolosa. Quando Luce scopre la loro esistenza, i suoi desideri prendono finalmente corpo. Suo padre e suo fratello le hanno insegnato che quelle montagne non sono adatte a una ragazza. Che il suo compito è aspettare a casa il loro ritorno. Ma ora è pronta a sfidare quel divieto. A darle forza è Thomas, un ragazzo senza un passato né un luogo a cui tornare, che ha imparato sulla propria pelle che la natura può elargire doni inaspettati, crudele quanto accogliente. Luce sente che con lui esiste un legame speciale, profondo come le radici di un albero. Quello che però non può sapere è che Thomas custodisce un segreto che proietta un’ombra cupa sulla sua vita. Un segreto che appartiene al passato ma che anni dopo, su quello stesso misterioso sentiero, intreccerà la vicenda di Luce e Thomas con quella di un bambino scomparso e di un uomo pronto a tutto per ritrovarlo. In una ricerca nella quale ogni passo, ogni pendio superato è un viaggio dentro sé stessi alla scoperta delle proprie origini e della propria identità. Romina Casagrande torna a fare luce su una pagina della nostra storia rimasta nell’ombra. E lo fa dando voce a donne di cui si è perduto persino il nome e alle loro conquiste. Il suo racconto prende per mano il lettore e lo immerge nella magia delle montagne, che sono maestre di vita generose ma esigenti, che possono dare molto ma molto chiedono in cambio.

martedì 25 maggio 2021

Recensione: SENZA CERNIERA di Erica Jong

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la Casa Editrice Bompiani, oggi vi parlo per la prima volta di un libro di Erica Jong, scrittrice controversa ma molto amata, che con la sua ultima pubblicazione intitolata Senza cerniera, ci porta nella sua vita, raccontandoci la sua storia, i suoi pensieri e le sue battaglie a favore del rispetto del desiderio femminile, della sessualità della donna e di tanto altro ancora. Ho deciso di recuperare gli altri suoi libri perchè sono molto curiosa!

senza cerniera

di Erica Jong
Editore: Bompiani 
Pagine: 320
GENERE: Autobiografia
Prezzo: 11,99€ - 18,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2021
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟

Trama:
L'infanzia in una famiglia colta e stravagante, fra libri, arte e case di bambole, con madre e padre innamorati per tutta la vita; i tre anni in Germania al seguito del primo marito, medico in servizio in una base americana; taccuini fitti di poesie e pensieri sull'essere donna, e in sottofondo i Beatles; l'istinto materno e l'amore per i cani; le altre passioni e gli altri matrimoni (sono quattro in tutto); la società americana, com'è cambiata e dove sta andando; e naturalmente la scrittura, fonte di indipendenza e successo, e le letture importanti, gli incontri indimenticabili, il valore dello storytelling. Un libro onesto e avvincente come chi l'ha scritto, un bel posto dove incontrare di nuovo una delle personalità più interessanti del nostro tempo.

giovedì 20 maggio 2021

Recensione: MARY. LA RAGAZZA CHE CREÒ FRANKENSTEIN di Linda Bailey

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la Casa Editrice Rizzoli, oggi vi racconto la storia di Mary Shelley e della nascita del suo capolavoro: Frankenstein grazie al libro illustrato di Linda Bailey con illustrazioni di Julia Sardà. Meraviglioso!

mary. la ragazza che creÒ frankenstein

di Linda Bailey
Editore: Rizzoli
Pagine: 50
GENERE: Libro illustrato
Prezzo: 9,99€ - 18,00€ 
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2020
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟

Trama:
Mary è una sognatrice. Immagina cose mai esistite, costruisce castelli in aria. Questa è la sua storia: la storia di come nasce una scrittrice e di come si dà vita a una leggenda. Un racconto da brividi, un antico castello, una creatura senza vita, incredibili scoperte scientifiche e una notte di tempesta. Sono questi gli elementi che Mary, a soli diciotto anni, cuce insieme con ago e filo per dare vita a un personaggio indimenticabile e a uno dei più grandi romanzi di tutti i tempi... Frankenstein.

giovedì 13 maggio 2021

Recensione: NON MI UCCIDERE di Chiara Palazzolo

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la Casa Editrice SEM, oggi vi parlo di un romanzo tornato da poco nelle librerie grazie all'uscita cinematografica: Non mi uccidere di Chiara Palazzolo. Una storia originale, coinvolgente, e per nulla banale. Qualcosa di assolutamente fuori dagli schemi.

NON MI UCCIDERE

di Chiara Palazzolo
Editore: SEM
Pagine: 400
GENERE: Horror/Gothic/Urban Fantasy
Prezzo: 8,99€ - 18,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2021
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟 

Trama:
«Ho chiuso gli occhi e lui ha detto: ritorneremo. La volontà è più forte della morte. L'amore è volontà.» È la promessa che Mirta fa a se stessa e al suo grande amore Robin. Due giovani nell'Italia di tutti i giorni, quella degli studenti universitari e dei locali, dei genitori apprensivi e degli innamoramenti repentini, dei problemi giovanili e dei piccoli paesi. Mirta è una ventenne solare e curiosa, con una famiglia benestante e un futuro da archeologa. Robin è un ragazzo misterioso con il fascino dei dannati, ha dieci anni più di Mirta e un presente oscuro. I due si innamorano alla follia, come accade una volta nella vita, e si promettono un amore eterno. Un amore che può essere salvezza e il suo contrario. La voglia di trasgredire costa la vita a entrambi. Mirta si risveglia nel cimitero, risale in superficie e può solo sperare che anche Robin si risvegli, proprio come si erano promessi. Ma niente è come prima. La ragazza ha acquisito poteri straordinari, può volare e ha una forza impressionante. Non è solo questo. Il suo alter ego Luna ha fame e per sopravvivere deve nutrirsi di carne umana. Mirta-Luna ormai fa parte delle schiere dei "sopramorti", esseri disperati e infelici, rimasti sulla terra dopo la morte, braccati da uomini misteriosi, i "benandanti", una secolare associazione segreta che ha lo scopo di uccidere quelle anime maledette. Mirta ha paura, non sa quale sia il suo destino in mezzo ai vivi, ma decide di combattere alla disperata ricerca del suo amato Robin.