Ultime recensioni

lunedì 24 aprile 2023

Recensione: LA CASA DELL'UVA FRAGOLA di Pier Vittorio Buffa

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Piemme, oggi vi parlo di un romanzo storico di Pier Vittorio Buffa, dal titolo La casa dell'uva fragola.

la casa dell'uva fragola

di Pier Vittorio Buffa
Editore: Piemme
Pagine: 266
GENERE: Romanzo storico
Prezzo: 9,99€ - 18,90
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2023
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟 

Trama:
Tra Varese e il lago Maggiore, a Castello Cabiaglio, che una volta si chiamava soltanto Cabiaglio, c'è un grande portone verde, il portone della Casa dell'uva fragola. Ernesta, Francesca ed Ezechiella sono le donne che hanno vissuto nelle sue stanze e nel suo giardino. Quadri, mobili, fiori, alberi raccontano le loro storie. Quella di Francesca innamorata di un uomo che è stato al fianco di Garibaldi. Quella di Ezechiella che sposa Giovanni per amore, anche se forse non lo ha mai confessato nemmeno a se stessa, mette al mondo sette figli e guarda Ernesto, il suo primogenito, partire volontario per la Grande Guerra. E, prima di tutte, Ernesta, forte e volitiva, che nella casa ha lasciato un'impronta che durerà nei secoli. La Casa dell'uva fragola, dove tutto sembra iniziare e tutto finire, ha molto da narrare e molte nuove vite da veder sbocciare. Per salvare quella dimora e i tanti ricordi che contiene, si sarà disposti a tutto. Pier Vittorio Buffa racconta la storia di una famiglia tra le guerre d'Indipendenza e la Seconda guerra mondiale, con intensità e precisione. Da un lato la vita al fronte, vista con lo sguardo disincantato di chi di guerra ha già scritto e studiato tanto, dall'altro la lunga attesa di chi resta a casa, scruta la porta aspettando notizie, trema per l'arrivo del postino. Di chi ha, comunque, un disperato bisogno di amore. Poi le feste e la mondanità, le nascite e i matrimoni che si alternano a scelte decisive e coraggiose, a momenti drammatici che segneranno per sempre la famiglia. Mentre la pianta dell'uva fragola è sempre lì, con la sua vitalità, i suoi colori, i suoi profumi.

giovedì 20 aprile 2023

Recensione: BASTARDE DISPERATE di Dahlia de la Cerda

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Solferino, oggi vi parlo di Bastarde disperate di Dahlia de la Cerda, un libro che mi ha colpito molto.

bastarde disperate

di Dahlia de la Cerda
Editore: Solferino
Pagine: 145
GENERE: Narrativa contemporanea
Prezzo: 11,99€ - 17,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2023
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟 

Trama:
«Mi sono raccomandata al Diavolo perché in questi casi Dio ti snobba», dice una delle protagoniste di Bastarde disperate, il primo grande libro di Dahlia de la Cerda, vincitore del Premio Nacional Comala 2019 in Messico. «Per uscire da tutto questo non basta volerlo, andare oltre. Queste sono frasi da bianchi. Nel quartiere ti giochi il tutto per tutto per sopravvivere.» E non vale solo nel «quartiere», violento e popolato da cholos, delinquenti e spacciatori, se anche Yuliana, la macabra e tenera erede al trono di un signore della droga, nella sua sierra non può smettere di combattere per stare a galla. E se la sua migliore amica Regina è costretta a pagare caro il suo desiderio di avere «un fidanzato trafficante, un buchón, uno che si vestisse firmato e non andasse da Zara e che, come animali domestici, non avesse dei gatti Sphynx ma dei leoni». Ma quando tutto manca, c’è sempre la magia: «la migliore strega della regione» offre i propri servigi attraverso la sua pagina Facebook, e tratta con il diavolo per impedire ai cani del vicino di saltare la recinzione e buttarsi nel suo patio a fare i propri bisogni. Le «bastarde disperate» di de la Cerda condividono le difficoltà e i pericoli legati al solo fatto di nascere donne, e si confrontano con le risorse che la vita offre loro, costrette, in una terra di nessuno, a distinguere da sole qual è il confine tra bene e male. Ognuna di queste donne ci colpisce dritto in faccia, non sapremmo dire se per la sua forza o per la sua fragilità. Mentre l’autrice ci malmena, noi siamo felici. Ridiamo. Perché la scrittura è delicata, ironica nonostante tutto. Perché l’umorismo serpeggia tra narco-socialite, killer prezzolati, corridos messicani e influencer in cerca di like.

lunedì 17 aprile 2023

Recensione: ONCE MORE UPON A TIME di Roshani Chokshi

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Fanucci, oggi vi parlo di Once more upon a time di Roshani Chokshi. Un libro di cui mi ha colpito molto lo stile dell'autrice!

once more upon a time

di Roshani Chokshi
Editore: Fanucci
Pagine: 130
GENERE: Fantasy
Prezzo: 9,90€ - 14,90
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2023
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟 

Trama:
C’era una volta, in una terra chiamata Fortezza dell’Amore, un re e una regina che si amavano, ma ahimè non più. Se, dopo un anno e un giorno, non avessero ritrovato l’amore che li univa, il loro destino li avrebbe portati a essere banditi dal loro stesso regno. E così fu. Imelda e Ambrose non ricordano il motivo del loro matrimonio perché, un anno e un giorno prima, Ambrose si recò da una strega barattando il loro amore per la vita di Imelda. Nel giorno in cui sono costretti ad abbandonare il regno, quella stessa strega fa loro visita chiedendo a sua volta un favore. In cambio, promette di realizzare tutti i loro desideri. Non avendo più nulla da perdere, Imelda e Ambrose accettano e si avventurano in un viaggio incantato durante il quale recuperano la memoria e ricordano cosa li fece innamorare la prima volta. Con la fine del loro viaggio sempre più vicina, una nuova decisione li attende: Imelda e Ambrose inseguiranno i loro sogni o sceglieranno di amarsi, ancora una volta?

giovedì 13 aprile 2023

Recensione: IL CANE D'ORO di Sara Segantin

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Rizzoli, oggi vi parlo de Il cane d'oro di Sara Segantin, che racconta dello sciacallo dorato in Italia. Una storia che mi ha fatto riflettere.

Il cane d'oro

di Sara Segantin
Editore: Rizzoli
Pagine: 148
GENERE: Narrativa contemporanea
Prezzo: 9,99€ - 16,50
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2023
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟 

Trama:
Da bambina, Camilla ha un incontro ravvicinato con un misterioso cane d'oro. Il suo sguardo, incrociato in una mattina di primavera, conquista per sempre il suo cuore. È certa che si tratti di un animale speciale. Ne ha finalmente la conferma molti anni dopo, quando all'università incontra il fotografo naturalista Tom e scopre che si tratta di uno sciacallo dorato, che da pochi anni ha iniziato a popolare i boschi del Carso e il cui arrivo ha sollevato curiosità ed entusiasmo, ma anche diffidenza e ostilità. Con l'aiuto di Tom, della schiva ricercatrice Elisa e di Max, un giovane cacciatore della zona, Camilla cerca di salvare una cucciolata rimasta senza madre su cui aleggia la minaccia di uno spregiudicato bracconiere, pronto a colpire ancora. Mentre l'ululato fragile e profondo di Sybil, femmina di sciacallo, ci riporta all'inconfondibile fascino del mondo selvatico, i quattro protagonisti si mettono in gioco, fra litigi, indagini maldestre e incursioni notturne. La verità non è mai semplice come sembra e le parole possono lasciare cica­trici profonde come colpi di fucile, ma non c'è niente come un obiettivo condiviso per sentirsi uniti nonostante le differenze. All'ombra dei boschi e sotto le notti stellate nasce un'amicizia, che sboccia pian piano in qualcosa di più profondo... Un romanzo che racconta di scienza e sentimento, dove il canto della natura fa da sfondo alle scorribande di quattro ragazzi e alla loro ricerca di un rapporto più autentico ed equilibrato con il mondo che li circonda.

giovedì 6 aprile 2023

Recensione: BIANCANEVE di Jacob e Wilhelm Grimm, Nancy Ekholm Burkert

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Camelozampa, vi parlo di un classico dei libri per bambini: Biancaneve dei fratelli Grimm con le illustrazioni di Nancy Burkert.

biancaneve

di Jacob e Wilhelm Grimm, Nancy Burkert
Editore: Camelozampa
Pagine: 36
GENERE: Libro illustrato
Prezzo: 18,00
Formato: Cartaceo
Data d'uscita: 2023
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟 

Trama:
C’era una volta, nel pieno dell’inverno, mentre i fiocchi di neve scendevano dal cielo come piume, una regina che cuciva seduta a una finestra dal telaio d’ebano nero. Mentre cuciva e guardava la neve, si punse il dito con l’ago e tre gocce di sangue caddero sulla neve. E poiché il rosso sulla neve bianca era così bello, pensò tra sé: “Oh, se avessi un bimbo bianco come la neve, rosso come il sangue e nero come il legno del telaio!” Un classico che torna finalmente in Italia, dopo la sua apparizione nel 1974, a inaugurare la collana dedicata alla fiaba Incanti e destini. Le raffinate illustrazioni di Nancy Ekholm Burkert coinvolgono il lettore con la loro ricchezza di dettagli, la scelta di momenti non convenzionali e fedeli al testo originario, un sapiente uso del colore per suggerire le diverse atmosfere emozionali. Un’edizione in versione integrale e in una nuova e curatissima traduzione, che permette di riscoprire la bellezza del testo fiabesco nella sua versione del 1857, senza tagli, censure o adattamenti. Età di lettura: da 8 anni.

mercoledì 29 marzo 2023

Recensione: ORA TI VORREI QUI di Kathleen Glasgow

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Rizzoli, oggi vi parlo di un romanzo bellissimo, che consiglio a tutti di leggere. Ora ti vorrei qui di Kathleen Glasgow.

ora ti vorrei qui

di Kathleen Glasgow
Editore: Rizzoli
Pagine: 384
GENERE: Young Adult
Prezzo: 9,99€ - 18,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2023
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟

Trama:
Emory Ward è una figlia obbediente e premurosa, è l'angelo custode di suo fratello maggiore Joey, è la sorellina della studentessa più popolare della scuola. Quando viene coinvolta nel terribile incidente che provoca la morte di una ragazza e porta alla luce la tossicodipendenza di Joey, che lo costringerà ad andare in rehab, il suo bisogno di essere vista e ascoltata deflagra. Muovendosi a tentoni tra le nebbie dell'adolescenza, con l'aiuto di pochi, fidati amici, Emory prova a trovare la sua voce e comincia a rendersi conto che le persone sono più complesse, e spesso fragili, di come si mostrano; si accorge che anche gli adulti possono sbagliare e che molti errori si commettono per amore; capisce che per guarire dalle dipendenze non basta seguire una lista di regole e che bisogna salvare se stessi prima di provare a salvare gli altri. Dovrà trovare la forza di affrontare a testa alta le delusioni sentimentali e le umiliazioni, il dramma che ha colpito la sua famiglia e la cappa di segreti e pettegolezzi che avvelena le piccole comunità; non c'è altro modo per capire cosa il mondo, che le vortica intorno, intende farsene di lei. Con questo nuovo romanzo, che racconta il volto invisibile delle dipendenze con rara onestà, Kathleen Glasgow si conferma una delle scrittrici che meglio sa esprimere cosa significa essere adolescenti e giovani adulti nel difficile mondo di oggi.

giovedì 23 marzo 2023

Recensione: MANESKIN. ITALIAN ROCK 2.0 di Patrizia De Rossi

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Diarkos, oggi vi parlo di Maneskin. Italian Rock 2.0 di Patrizia De Rossi.

maneskin. italian rock 2.0

di Patrizia De Rossi
Editore: Diarkos 
Pagine: 87
GENERE: Biografia
Prezzo: 9,99€ - 16,50
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2022
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟 

Trama:
La sfolgorante storia di Damiano, Victoria, Thomas ed Ethan, da giovani e talentuosi musicisti come tanti a gruppo rock italiano più conosciuto e amato al mondo, tornati sotto i riflettori di XFactor come ospiti d’onore a soli quattro anni dal loro esordio, sullo stesso palco, nel 2017. Protagonisti indiscussi della scena musicale di ultima generazione, capaci di offrire al pubblico esibizioni spettacolari, in questo libro il racconto della loro eccezionale carriera e dei loro incredibili successi, con le voci di chi li ha conosciuti sui banchi di scuola o nei concerti improvvisati il sabato pomeriggio a via del Corso, a Roma, quando ancora non erano le superstar che oggi conosciamo.

giovedì 16 marzo 2023

Recensione: BEATRICE. UN AMORE SENZA TEMPO di Joris Mertens

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Tenuè, oggi vi parlo di Beatrice. Un amore senza tempo di Joris Mertens, un Silent Book che mi ha commosso.

beatrice. un amore senza tempo

di Joris Mertens
Editore: Tunuè
Pagine: 112
GENERE: Silent Book/Graphic Novel/Fumetti
Prezzo: 19,90
Formato: Cartaceo
Data d'uscita: 2023
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟 

Trama:
Un silent book visivamente sublime e dal tono romantico e delicato. Un viaggio onirico attraverso il tempo, Mertens giova con prospettive alternate e non manca mai di attirare lo sguardo del lettore nel posto giusto. Ogni giorno Beatrice, commessa in un grande magazzino parigino, prende il treno per andare a lavoro. Nella confusione della stazione dei treni, una borsa rossa attira la sua attenzione che, giorno dopo giorno, sembra attenderla nello stesso angolo. Non riuscendo a resistere alla curiosità, Beatrice raccoglie la borsa e la porta a casa. Al suo interno un diario e delle foto, che la spingono a indagare fino a... rivivere la vita di un’altra donna.

giovedì 9 marzo 2023

Recensione: LA CADUTA DELLA CASA DEGLI USHER di Edgar Allan Poe

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Fanucci, oggi vi parlo del graphic novel intitolato La caduta della casa degli Usher di Edgar Allan Poe con illustrazioni di Antonello Silverini. Un'opera che mette i brividi!


la caduta della casa degli usher

di Edgar Allan Poe e Antonello Silverini
Editore: Fanucci
Pagine: 96
GENERE: Graphic Novel
Prezzo: 14,99€ - 22,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2023
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟 

Trama:
Le tenebre, l’orrore, il mistero di Edgar Allan Poe si uniscono all’arte di Antonello Silverini in questo racconto senza tempo, un classico del genere. Il narratore riceve una lettera dal suo amico di infanzia Roderick Usher, in cui lo supplica di raggiungerlo nella sua dimora di famiglia, la Casa Usher. Viaggia per un giorno intero e appena scorge l’antico edificio, viene invaso da un intenso sentimento di tenebre. Non c’è niente lì che non sia terrificante: la dimora, gli alberi spogli, una profonda pozza d’acqua nera che riflette la casa e il paesaggio, entrambi cupi e minacciosi. L’uomo si persuade che quel luogo sia immerso in un’atmosfera particolare, senza un’affinità con l’aria del cielo, e dal quale si alza un vapore arcano e greve…

giovedì 2 marzo 2023

Recensione: COLUI CHE ASCOLTAVA NEL BUIO di Algernon Blackwood

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Fanucci, oggi vi parlo di un racconto Horror del padre della letteratura Weird e delle Ghost Stories. Colui che ascoltava nel buio di Algernon Blackwood.

colui che ascoltava nel buio

di Algernon Blackwood
Editore: Fanucci
Pagine: 96
GENERE: Horror/Weird
Prezzo: 14,99€ - 22,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2023
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟

Trama:
La cupezza e la suspense di Blackwood rivivono nelle illustrazioni di Daniele Serra in un connubio affascinate e morboso che solo due grandi maestri del proprio campo possono realizzare. Uno scrittore, rintanato in un piccolo appartamento preso in affitto in un decadente vicolo di Londra, si racconta in un diario che assume, man mano, un aspetto inquietante e pieno di mistero. La sua trasformazione, al voltare le pagine, diventa fisica e mentale: qualcosa, o qualcuno si sta impossessando del suo corpo, pare essere presente nella stessa stanza in cui dorme, sembra che i suoi oggetti siano preda di colui che sta ascoltando nel buio… È frutto di un’immaginazione spinta all’inverosimile, oppure un evento soprannaturale? Lo scrittore non sa, non conosce, non capisce finché un giorno scopre che in quel appartamento è morto un uomo in circostanze inspiegabili.