Pagine

giovedì 20 novembre 2025

Recensione: ERIN THE BEAST WARRIOR di Nahoko Uehashi

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Fazi, oggi vi parlo di Erin The Beast Warrior di Nahoko Uehashi.

erin the beast warrior

di Nahoko Uehashi
Editore: Fazi
Pagine: 516
GENERE: Fantasy 
Prezzo: 9,99€ - 19,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2025
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟 

Trama:
os’è successo davvero al di là delle Afon Noa? Lo scontro tra i tōda e le ōjū causerà una nuova catastrofe? È possibile scoprire la verità senza conoscere l’orrore della guerra? Dieci anni dopo il fatidico scontro tra le due fazioni opposte del regno di Ryoza, la vita di Erin scorre tranquilla; ora ha un marito, un figlio e un lavoro come insegnante a Kazarum. Ma quando l’Aruhan le chiede di indagare su una misteriosa malattia che sta decimando i serpenti Kiba, la sua serenità è messa a dura prova: la donna deve tornare al villaggio natale, dove vecchie ferite rischiano di riaprirsi. Nel corso delle ricerche, insieme al soldato Yoharu, Erin fa una scoperta preoccupante e teme che il segreto per allevare i tōda possa essere trapelato oltre i confini di Ryoza. Anche la stessa Erin si troverà in pericolo: la sua abilità di entrare in contatto con le ōjū e controllarle fa sì che molti vogliano rapirla, o addirittura ucciderla. Mentre i cavalieri di Rāza minacciano le città carovaniere a est e Ryoza rischia un attacco imminente, Erin e suo marito Iaru, un ex Se Zan a guardia della Yojie, dovranno prepararsi ad affrontare una guerra. E, questa volta, Erin potrebbe non riuscire a salvare le sue amate ōjū. La minaccia di un’invasione, segreti che vengono alla luce e decisioni difficili che potrebbero portare alla vittoria, ma anche alla rovina: tutto questo nell’avvincente finale della saga fantasy giapponese iniziata con Erin - The Beast Player.

lunedì 17 novembre 2025

Recensione: FEROCE DEVOZIONE di Rebecca Ross

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Fazi, oggi vi parlo di Feroce devozione di Rebecca Ross.

feroce devozione

di Rebecca Ross
Editore: Fazi
Pagine: 672
GENERE: Fantasy Romance
Prezzo: 10,99 € - 19,50€ 
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2025
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟

Trama:
Il vero amore è più sacro di qualsiasi spietata divinità. Nata nell’oscurità sotterranea, Matilda è la divinità più giovane del suo clan. Trascorre un’infanzia solitaria, preparandosi a esercitare l’umile magia di messaggera, e impara presto a comprendere le dinamiche spietate ed egoiste che regolano le gerarchie divine, sia sottoterra che nel regno celestiale, dove risiede il padre che non ha mai conosciuto. Matilda consegna parole e lettere attraverso i vari regni, ma nasconde un segreto che non può rivelare neanche ai suoi più fidati alleati. E a complicare le cose, c’è un ragazzo mortale che la sogna sebbene non l’abbia mai incontrata nel mondo reale. Nel frattempo, nella notte più buia della sua vita, Vincent di Beckett chiede aiuto a Matilda in nome dell’amicizia che li lega nel mondo dei sogni, ma quando non riceve risposta decide di dimenticarla per sempre… finché un giorno, dieci anni dopo, la giovane messaggera appare nella sua camera da letto per consegnargli una lettera. Il destino ha voluto che Matilda e Vincent si incontrassero al di là di ogni sogno. Matilda potrebbe avere la possibilità di riscrivere le leggi sanguinose degli dèi, ma pagando un caro prezzo. Dovrà affrontare la sua più grande paura: accettare di essere vulnerabile e permettersi finalmente di essere amata. «Eravamo condannati. Entrambi. Un giorno, io sarei morto e lei avrebbe continuato a vivere, eterna come le stelle».

mercoledì 12 novembre 2025

Recensione: CUORE L'INNAMORATO di Lily King

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Fazi, oggi vi parlo di Cuore l'innamorato di Lily King.

cuore l'innamorato

di Lily King
Editore: Fazi
Pagine: 230
GENERE: Narrativa contemporanea
Prezzo: 9,99€ - 18,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2025
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟

Trama:
La protagonista di Cuore l’innamorato, aspirante scrittrice, sa riconoscere una buona storia d’amore: i segreti e i sottotesti, gli alti e i bassi. Ma la sua storia d’amore più grande, quella che ha vissuto in prima persona, non ha mai seguito le regole. Nell’autunno dell’ultimo anno di college la ragazza incontra due studenti modello del suo corso di Letteratura, Sam e Yash. Grandi amici che vivono fuori dal campus nell’elegante casa di un professore in anno sabbatico, i ragazzi la invitano a entrare nel loro inebriante mondo fatto di fervore accademico, battute a raffica e partite a carte; la soprannominano “Jordan” e le fanno scoprire rapidamente i piaceri dell’amicizia, dell’amore e dell’ambizione intellettuale. La passione giovanile, però, è imprevedibile e lei si ritrova presto al centro di un triangolo amoroso complicato. Mentre la laurea si avvicina e si allontana, questi tre ventenni si trovano a fare scelte che cambieranno per sempre le loro vite. Alcuni decenni più tardi, Jordan sta vivendo la vita che sognava, e i giorni vulnerabili di un tempo sono solo un ricordo. Ma quando una visita a sorpresa e una notizia inaspettata fanno precipitare il passato nel presente, la donna torna in quel mondo che si era lasciata alle spalle ed è costretta a confrontarsi con le decisioni e gli inganni che hanno segnato la sua giovinezza. Con questo nuovo romanzo Lily King si conferma una magistrale cronista dell’esperienza umana e una delle scrittrici americane più importanti del nostro tempo. Scritto con la straordinaria sagacia e la sensibilità emotiva che ormai sono il suo marchio di fabbrica, Cuore l’innamorato è una storia profondamente commovente che celebra l’amore, l’amicizia e la forza del perdono. «Una scrittrice di cui non perdo un romanzo». Daria Bignardi, «Vanity Fair» «Lily King è uno dei nostri grandi tesori letterari». Madeline Miller «Commovente e profondo, una storia d’amore davvero emozionante sul tempo e sul rimpianto». David Nicholls «Lily King ha scritto un altro capolavoro. Questo libro trabocca della sua genialità e del suo cuore. Siamo davvero fortunati». Emma Straub «La struggente storia di King sull’amore e la letteratura, sulle strade intraprese e quelle abbandonate, sui nostri io passati che non ci lasciamo mai davvero alle spalle, è silenziosamente intensa e quasi impossibile da posare». «Booklist»

lunedì 10 novembre 2025

Recensione: UN LIBRO DI MARTIRI AMERICANI di Joice Carol Oates

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice La nave di Teseo, oggi vi parlo di Un libro di martiri americani di Joyce Carol Oates.

UN LIbro di martiri americani

di Joyce Carol Oates
Editore: La nave di Teseo
Pagine: 816
GENERE: Narrativa contemporanea
Prezzo: 14,99€ - 30,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2025
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟 

Trama:
Luther Dunphy è un fervente cristiano evangelico di Muskegee Falls in Ohio, convinto di essere un “soldato di Gesù”, che Dio gli parli e che abbia scelto proprio lui per una missione: fermare il medico che da qualche mese pratica aborti in una clinica pubblica della cittadina. Augustus Voorhees è un medico progressista convinto da sempre che spetti alla donna il diritto di decidere per se stessa e per questo pratica anche interruzioni di gravidanza. Quando, una mattina, Luther Dunphy spara a Augustus Voorhees e a un suo collaboratore, ammazzandoli, non mette fine solo alla vita del suo nemico e alla sua libertà, ma coinvolge e sconvolge per sempre anche la vita di entrambe le loro famiglie. Le mogli, ma soprattutto le figlie, dovranno per sempre fare i conti con quel giorno che ha cambiato le loro vite. Naomi, la figlia del medico, dovrà riuscire a ricostruirsi un futuro tra rabbia, odio, disperazione e assenza; Dawn, quella dell’assassino, cresciuta nella fede cieca del padre, dovrà fare i conti con le insicurezze, i dubbi e le responsabilità che ricadranno sulle sue spalle. Con la potenza narrativa che la contraddistingue, Joyce Carol Oates ci offre un ritratto profondo e impietoso dell’America contemporanea: una terra segnata da divisioni morali, politiche e sociali. Un’opera monumentale e profondamente umana, che dà voce e mette in scena l’eterna lotta tra compassione e fanatismo, giustizia e vendetta, odio e comprensione.

giovedì 6 novembre 2025

Recensione: PELLI di Rachele Salvini

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Nottetempo, oggi vi parlo di Pelli di Rachele Salvini.

pelli

di Rachele Salvini
Editore: Nottetempo
Pagine: 144
GENERE: Narrativa contemporanea
Prezzo: 10,49€ - 15,50
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2025
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟 

Trama:
C’è un puma ad Agra”. Zelda riceve una telefonata allarmata dell’ex nuora Allison: nella loro cittadina in Oklahoma è stato avvistato un animale che si credeva scomparso da tempo. Dal terribile omicidio di tre bambine scout avvenuto anni prima, per mano – stando alle voci – di un nativo americano capace di trasfigurarsi in puma. Ma per Zelda quelle parole risvegliano ben altri ricordi, anch’essi intrisi di pericolo: ad attenderla, al limitare dell’oscurità della memoria, c’è il marito Tom, ormai morto. Il loro innamoramento sfociato in un matrimonio spento e segnato dalla violenza: Zelda come le bestie cacciate da Tom, creature affascinanti da prevaricare per la semplice consapevolezza di esserne capace. Le loro pelli esposte in casa, immortalate nella stasi della sconfitta. E poi il pensiero va a Gareth, il figlio un tempo amatissimo che ora è solo un guscio di risentimento e pregiudizio, così simile, troppo simile al padre. Alla nipote Grace, una bambina che ha già sviluppato una scorza che lei non riesce a penetrare. Zelda si scopre insofferente, si scopre succube di una passività che, ora che è in là con gli anni, non le calza più. Zelda, a poco a poco, scopre se stessa. Rachele Salvini ci consegna una storia sul riscatto delle vittime e su una crescita personale che non conosce tempo né età, un romanzo che dal cuore degli Stati Uniti parla alle donne spezzate di ogni angolo del mondo.

mercoledì 5 novembre 2025

Recensione: LE SARTE DELLA VILLAREY di Elena Pigozzi

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Mondadori, oggi vi parlo di Le sarte della Villarey di Elena Pigozzi.

le sarte della villarey

di Elena Pigozzi
Editore: Mondadori
Pagine: 240
GENERE: Romanzo storico
Prezzo: 9,99€ - 18,50
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2025
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟 

Trama:
Ancona, 1943. La guerra semina dolore, spezza le famiglie e svuota le case. Lo sa bene Laura, che a diciotto anni è rimasta con il fratello Milo perché la madre è mancata da poco, mentre il padre è a combattere in Grecia e da tempo non dà più notizie. Sarà Alda, vedova forte e generosa che ha cresciuto da sola quattro figlie e che è sarta e factotum alla caserma Villarey, ad aiutare Laura, portandola con sé in caserma perché le dia una mano. E mentre Laura impara il nuovo mestiere, la storia subisce cambi repentini: la caduta del Duce, l'armistizio di Badoglio, l'Italia spaccata in due. Quando il 15 settembre Ancona è occupata dai tedeschi, alla Villarey vengono rinchiusi più di tremila soldati italiani, in attesa di essere deportati in Germania nei campi di lavoro nazisti. Alda però non ci sta ed escogita un piano per l'evasione perfetta. Tratto da un'incredibile quanto straordinaria storia vera, "Le sarte della Villarey" è un'emozionante celebrazione della forza delle donne, un esempio di resilienza e Resistenza che diventa grido di speranza ed esortazione a non rassegnarsi mai al buio del mondo.

lunedì 3 novembre 2025

Recensione: THE FAVORITES. UN'ULTIMA VOLTA NOI di Layne Fargo

Buongiorno! Grazie alla collaborazione con la casa editrice Mondadori, oggi vi parlo di The favorites. Un'ultima volta noi  di Layne Fargo.

THE FAVORITES. UN'ULTIMA VOLTA NOI

di Layne Fargo.
Editore: Mondadori
Pagine: 516
GENERE:  Sport Romance
Prezzo: 10,99€ - 20,00
Formato: eBook - Cartaceo
Data d'uscita: 2025
LINK D'ACQUISTO: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟 

Trama:
Anche se non ha alle spalle un nome altisonante, né una famiglia che la sostenga economicamente o emotivamente, Katarina Shaw ha sempre saputo di essere destinata a diventare una stella del pattinaggio olimpico. Quando incontra Heath Rocha, un ragazzo orfano, silenzioso e solitario, tra i due nasce istantaneamente un'intesa profonda, che li renderà una coppia formidabile sul ghiaccio e nella vita. Aggrappati al pattinaggio per sfuggire alle loro esistenze problematiche e riscrivere il proprio futuro, Kat e Heath scalano in fretta la strada che li conduce da giovani promesse a inarrestabili campioni di danza su ghiaccio. Belli, sfacciati e senza paura di mostrare la passione che li unisce anche in pista, i due giovani conquistano il pubblico con la chimica dei loro corpi, uno stile ribelle e una relazione da montagne russe. Fino a quando un incidente scioccante alle Olimpiadi di Sochi mette improvvisamente fine alla loro storia. Con l'avvicinarsi del decimo anniversario dall'ultima esibizione, un documentario non autorizzato riaccende l'ossessione per Kat e Heath, promettendo di svelare cosa sia realmente accaduto tra di loro. Kat non vuole avere nulla a che fare con il documentario, ma non può sopportare l'idea che qualcun altro pretenda di definire la verità al posto suo. Così, dopo un decennio di silenzio, decide di raccontare la sua versione: dalle tragedie d'infanzia che hanno saldato quel legame totalizzante tra lei e Heath, fino agli scontri e alle incomprensioni che li hanno portati a separarsi. Cosa siamo disposti a sacrificare per inseguire un sogno? Alternando il punto di vista di Katarina e i frammenti delle interviste con gli amici più stretti e i rivali più accaniti, The Favorites racconta i risvolti più morbosi dell'amore - che sia per una persona o uno sport - quando si trasforma in ossessione. Una storia travolgente, ambientata nel mondo scintillante e feroce del pattinaggio agonistico.